-
Novità Vedi tutti
Novità- 5%Colloquio fraterno e intimo tra il card. Semeraro e papa Francesco: per la prima volta Bergoglio svela in profondità il suo personale rapporto con san Francesco d’Assisi.Papa Francesco
Il mio san Francesco
Colloquio con il Card. Marcello Semeraro con una Lettera di Papa Leone XIV
€22,00 €20,90
Novità- 5%Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2026. Con introduzioni, commenti e preghiere del teologo francescano Mirko Montaguti.Mirko Montaguti
Clemente Fillarini, Alberto Vela
Messale Festivo 2026
Edizione per la famiglia antoniana
€12,00 €11,40
In evidenza Vedi tutti
Focus
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
Giancarlo Paris
Carlo Acutis, un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.€18,00 €17,10ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni
n° 268 - luglio 2025
Oggi il cristianesimo sembra sempre più una "lingua morta". Se «The Chosen», la serie televisiva su Gesù, coinvolge milioni di persone, nelle comunità cristiane si fatica a interessare al Vangelo e a farsi comprendere nella catechesi e nelle omelie. Perché? Le parole che vengono usate sono inefficaci: anche quelle più potenti, come «regno», «grazia», «sacrificio», «salvezza», «risurrezione», pur cariche di significato e di storia, non arrivino a dire niente, suonano "mute" e ripetitive. Questo numero di «CredereOggi» va alla ricerca di nuove narrazioni, dense ed espressive (nello stile della Scrittura), che stimolino l’immaginazione credente e coinvolgano la nostra vita quotidiana. Ma come ridare senso a termini chiave come quelli ricordati sopra? Come immaginare una catechesi che esca dalle secche della ripetizione? E quali altri linguaggi si possono mobilitare per una prospettiva rinnovata? Molte domande, per rispondere alle quali hanno lavorato Duilio Albarello (curatore del numero), Emanuela Buccioni, Gian Luca Carrega, Peter Ciaccio, Francesco Cosentino, Severino Dianich, Gabriele Mecca, Donatella Pagliacci, Mariangela Petricola, Brunetto Salvarani, Nicolas Steeves.-
Giubileo 2025 Vedi tutti
- 5%Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
€20,00 €19,00
Libri già scontati al 50% Vedi tutti
Anno A Vedi tutti
- 5%Commento del Vangelo feriale e festivo per tutto l'anno liturgico A. Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi
Vangelo a colazione / Anno A
Commento al Vangelo di ogni giorno in famiglia
€26,00 €24,70
San Francesco Vedi tutti
- 5%Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
€19,00 €18,05
- 5%Con l'occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l'autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua "santità umana".Pietro Maranesi
La via di frate Francesco
Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
€16,00 €15,20
News & Eventi Vedi tutte
Cinque domande a Roberto Magnani | Gli effetti dell’Intelligenza Artificiale nel quotidiano
03 settembre 2025
Abbiamo fatto cinque domande a Roberto Magnani, autore di "Gli effetti dell’Intelligenza Artificiale nel quotidiano". Scopri il punto di vista di un esperto!-
Iscriviti alla Newsletter