- Home
- Terra & Cielo
- Lettere da Gibuti
- 5%
| Autori | Giulio Albanese, Giorgio Bertin, Renato Zilio |
| Argomento | Attualità |
| Collana | Terra & Cielo, 38 |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825022193 |
Lettere da Gibuti
Comunità cristiane nel mondo musulmano
Questa serie di riflessioni di padre Renato, missionario a Gibuti, ci permette di gustare un po’ la realtà di una minuscola Chiesa in terra d'Islam.
Queste pagine aiuteranno infatti il lettore a incontrare un mondo diverso dal mondo in cui vive.
«Le Afriche ci ricordano quello che diceva saggiamente uno dei personaggi generati dall’estro letterario dello scrittore senegalese Cheick Anta Diop a proposito dei rapporti Nord-Sud: “Non abbiamo avuto lo stesso passato, voi e noi, ma avremo necessariamente lo stesso futuro”».
Dalla postfazione di Giulio Albanese.
- Libro
| Autori | Giulio Albanese, Giorgio Bertin, Renato Zilio |
| Argomento | Attualità |
| Collana | Terra & Cielo, 38 |
| Editore | Edizioni Messaggero Padova |
| Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
| Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| Numero edizione | 1 |
| ISBN | 9788825022193 |
RENATO ZILIO, missionario scalabriniano, ha compiuto studi letterari a Padova e teologici a Parigi. Si è specializzato in Teologia delle religioni. Ha viaggiato in Cina, Giappone e Africa: da una sua recente missione nella diocesi di Gibuti nasce questo libretto.
Ha inoltre pubblicato vari libri.
Quarta di copertina
Questa serie di riflessioni di padre Renato, missionario a Gibuti, ci permette di gustare un po’ la realtà di una minuscola Chiesa in terra d'Islam.
Queste pagine aiuteranno infatti il lettore a incontrare un mondo diverso dal mondo in cui vive.
«Le Afriche ci ricordano quello che diceva saggiamente uno dei personaggi generati dall’estro letterario dello scrittore senegalese Cheick Anta Diop a proposito dei rapporti Nord-Sud: “Non abbiamo avuto lo stesso passato, voi e noi, ma avremo necessariamente lo stesso futuro”».
Dalla postfazione di Giulio Albanese.
Lettere da Gibuti
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%
Con linguaggio accessibile, incisivo e vitale gli autori si prefiggono l'alto proposito di coniare il nuovo principio della "responsabilità morale indiretta" e ridefinire il concetto stesso di giustizia.Giulio Albanese, Patrizia Caiffa, Alessandro Lombardi, Giuseppe Quaranta, GianPaolo Salvini
, Paolo Beccegato
L'era della consapevolezza
La responsabilità indiretta: un nuovo principio per cambiare il mondo
€10,00 €9,50
-
Dello stesso autore
- 5%
Come superare l'attuale crisi di civiltà diventata ormai fatto comune e onnipresente? Partendo dalla convivialità, dove la distinzione di ogni essere umano non è più un incidente di percorso ma piuttosto una opportunità di crescita.Giulio Albanese
Libera nos Domine
Sulla globalizzazione dell'indifferenza e sull'ignoranza dell'idiota giulivo
€12,00 €11,40

