- Home
- Punti di incontro
- Il padre misericordioso
- 5%

Autori | Vittorino Andreoli, M. Elena Bosetti, Haim Fabrizio Cipriani, Yahya Pallavicini |
Introduzione | Francesco Montenegro |
Argomento | Attualità |
Collana | Punti di incontro, 1 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,5 x 16,5 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825042078 |
Il padre misericordioso
È il primo libro di una nuova collana chiamata "Punti di incontro". Parole per vincere l’ignoranza reciproca che è la causa principale dell’odio e dell’intolleranza. Per meravigliarsi assieme della bellezza e della forza della parola di Dio, comunque si faccia udire. Nella scoperta, nel rispetto e nell’ascolto l’uno dell’altro.
In questo volume tre esponenti delle tre religioni monoteiste e un non credente commentano la parabola del padre misericordioso.
L'introduzione è del card. Montenegro.
- Libro
Autori | Vittorino Andreoli, M. Elena Bosetti, Haim Fabrizio Cipriani, Yahya Pallavicini |
Introduzione | Francesco Montenegro |
Argomento | Attualità |
Collana | Punti di incontro, 1 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,5 x 16,5 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2016 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825042078 |
ELENA BOSETTI, religiosa, teologa biblista, già docente di ecclesiologia e di esegesi del Nuovo Testamento, si dedica al ministero della Parola e alla formazione biblica, in Italia e all’estero.
HAIM FABRIZIO CIPRIANI, rabbino formatosi alla tradizione italiana e chassidica, attualmente è a capo delle comunità ebraiche di Marsiglia, Montpellier e Tolosa.
YAHYA PALLAVICINI, vice presidente della Comunità religiosa islamica italiana, è imam della moschea Al-Wahid di Milano e testimone di un islam spirituale, ortodosso ed ecumenico.
VITTORINO ANDREOLI, studioso della psiche umana, grande comunicatore capace di coniugare l’analisi rigorosa e la partecipazione emotiva. Già direttore del Dipartimento di psichiatria di Verona e membro della New York Academy of Science è studioso dei comportamenti estremi e in particolar modo di quelli adolescenziali.
Quarta di copertina
È il primo libro di una nuova collana chiamata "Punti di incontro". Parole per vincere l’ignoranza reciproca che è la causa principale dell’odio e dell’intolleranza. Per meravigliarsi assieme della bellezza e della forza della parola di Dio, comunque si faccia udire. Nella scoperta, nel rispetto e nell’ascolto l’uno dell’altro.
In questo volume tre esponenti delle tre religioni monoteiste e un non credente commentano la parabola del padre misericordioso.
L'introduzione è del card. Montenegro.
Il padre misericordioso
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...