Il nome di Dio nell'Islam
Concentrarsi sugli attributi divini e non sull’essenza di Dio costituisce al contempo un insegnamento e un monito ribadito nel Corano, dal Profeta Muhammad e dai Maestri del Sufismo. Ciò permette, se Dio vuole, nella vita del credente virtuoso di meditare sulla realtà trascendente e di accedere alla dimensione metafisica.
Allah, Iddio, e`, secondo la dottrina islamica, il Nome Supremo della Divinità, parola araba per definire la Sua assolutezza che introduce e sintetizza i novantanove attributi divini.
In questi nostri tempi, in cui il Nome di Dio viene abusato e i musulmani non sembrano più ricordare le origini e le finalità dell’Islam, riflettere sul Nome di Dio significa riscoprire la fratellanza che lega ebrei, cristiani e musulmani, evitando che ciascuno idolatri la propria religione.
Shaykh ‘Abd al-Wahid PALLAVICINI, nato a Milano nel 1926, abbraccia l’Islam nel 1951, vive per molti anni in Oriente, dove, nel 1980, diventa Maestro di un ramo del sufismo. Nel 1986 rappresenta l’Islam italiano nello storico incontro ecumenico di Assisi. E` fondatore e presidente onorario della COREIS (Comunita` Religiosa Islamica) ITALIANA (www.coreis.it).
Tra le sue opere, "L’Islam interiore", uscito in italiano, francese e inglese, delinea le tappe del percorso spirituale che riporta l’uomo a Dio secondo la religione islamica.
Quarta di copertina
Concentrarsi sugli attributi divini e non sull’essenza di Dio costituisce al contempo un insegnamento e un monito ribadito nel Corano, dal Profeta Muhammad e dai Maestri del Sufismo. Ciò permette, se Dio vuole, nella vita del credente virtuoso di meditare sulla realtà trascendente e di accedere alla dimensione metafisica.
Allah, Iddio, e`, secondo la dottrina islamica, il Nome Supremo della Divinità, parola araba per definire la Sua assolutezza che introduce e sintetizza i novantanove attributi divini.
In questi nostri tempi, in cui il Nome di Dio viene abusato e i musulmani non sembrano più ricordare le origini e le finalità dell’Islam, riflettere sul Nome di Dio significa riscoprire la fratellanza che lega ebrei, cristiani e musulmani, evitando che ciascuno idolatri la propria religione.
Il nome di Dio nell'Islam