Le Edizioni Messaggero Padova (EMP) sono il settore librario della Messaggero di sant'Antonio Editrice che pubblica il «Messaggero di sant’Antonio», mensile diffuso in tutto il mondo, con le sue diverse edizioni in varie lingue e il «Messaggero dei ragazzi».
Le Edizioni Messaggero Padova nascono come servizio alla Basilica del Santo e tali rimangono fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Erano soprattutto i devoti di sant’Antonio i destinatari delle pubblicazioni di carattere agiografico antoniano, liturgico, devozionale e di narrativa religiosa.
Negli anni successivi le Edizioni Messaggero Padova hanno sentito la necessità di ampliare sempre più il loro catalogo e di percorrere nuove strade.
Oggi l’EMP sforna ogni anno circa un’ottantina di novità, senza contare ristampe e nuove edizioni e vanta un catalogo di libri disponibili che supera di gran lunga il migliaio. Attualmente i settori in cui si divide il catalogo sono: Bibbia, teologia, liturgia, spiritualità, francescanesimo, attualità, ragazzi e grafologia. Ogni settore si suddivide in varie collane che offrono ai vari argomenti approcci più scientifici o divulgativi, a seconda del pubblico a cui si rivolgono.
La collana «Sophia», strettamente teologica, è in collaborazione con la Facoltà teologica del Triveneto.
L’EMP pubblica anche la rivista bimestrale di divulgazione teologica «Credere oggi».