Libri per l'estate
Le lettere di Pinocchio
Marco Palmisano
pagine: 150
Rilettura in chiave esistenziale e religiosa de "Le avventure di Pinocchio" - mai affrontata prima d'ora in maniera così originale.
Quaderno estivo per grandi
Soffi di spirito per le tue vacanze
Antonio Bertazzo, Paolo Floretta, Massimiliano Patassini
pagine: 96
Quaderno per l'estate con giochi, puzzle e coloriage per la mente e lo spirito.
Tre amici frati guidano il lettore a prendersi cura di sé... anche sotto l'ombrellone, o camminando per monti e città d'arte.
C'è trippa per gatti
Impronte di spiritualità vissute
Damiano Pellizzari, Romeo Sinigaglia
pagine: 262
Brevi riflessioni tratte dalla quotidianità. Spunti per ripensare alla vita, alle relazioni e alla spiritualità.
Autori: un parroco e uno psicologo alquanto singolari.
Il pane condiviso
Trent'anni con i meninos de rua
Angelo Vincenti
pagine: 204
Testimonianze di vita raccontate da collaboratori, volontari, ragazzi e ragazze cresciuti tra i meninos de rua di Palmares, nordest del Brasile.
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
pagine: 158
La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco.
Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.
Ritorno dal pozzo più oscuro
Una storia di doping
Giulio Ardinghi
pagine: 128
Storia di doping: un atleta riconquista il piacere della fatica.
Camminare
Un kit teologico
Giulio Osto
pagine: 112
Un kit teologico per lo zaino di ogni camminatore che si lascia provocare dal Dio che cammina con l'umanità.
Storia di una resistenza
La mia vocazione sacerdotale nella Cuba di Fidel Castro
Alberto Reyes Pías
pagine: 366
La testimonianza di vita di un sacerdote cresciuto nella Cuba di Fidel Castro durante la dura persecuzione religiosa.
Racconti di un pellegrino rosso
Via Micaelica da Salerno a Monte Sant'Angelo
Matteo Bergamelli
pagine: 136
Diario di viaggio.
Il cammino spirituale di un giovane sulla via Micaelica da Salerno a Monte Sant'Angelo (FG).
Gli uccelli cantano, i pesci ascoltano…
S. Antonio di Padova
Jan Dobraczyński
pagine: 344
Avvincente romanzo sulla vita di sant'Antonio di Padova, un capolavoro degno di un grande romanziere come Dobraczynski.
Le Rose di Turingia
Santa Elisabetta d'Ungheria
Jan Dobraczyński
pagine: 520
Splendida biografia di santa Elisabetta d'Ungheria narrata con il vigore e il respiro di Jan Dobraczynski, grande romanziere polacco del Novecento.
Quattro racconti dall'Africa
Nicola Savino
pagine: 76
Quattro racconti in cui l'autore, con l'apparente leggerezza della narrazione e la delicatezza che lo contraddistingue, racconta il terribile dramma degli immigrati da prospettive diverse e con un rigoroso sguardo alla storia.