Breve storia dell'islam
a uso di tutti
- 5%

Comprendere l’Islam di oggi, significa conoscerne lo sviluppo nei secoli, a partire dalla vita del Profeta.
Uno dei maggiori divulgatori di questa religione mette alla portata di tutti le sue conoscenze e lo fa in modo brillante e documentato, su base cronologica. Pagina dopo pagina, distingue fatti storici, credo, miti e immaginario, cercando di superare idee preconcette e letture ideologiche.
Questo libro, concepito e sperimentato da insegnanti di scuole medie e licei, si rivolge a chiunque sia interessato a conoscere l’Islam nella sua evoluzione storica fino ad arrivare ai nostri giorni.
ANTOINE SFEIR, giornalista e docente, è direttore di «Cahiers de l’Orient» e presiede il Centro studi e riflessioni sul Vicino-Oriente. Collabora regolarmente con varie testate ed è consulente di emittenti radiofoniche e televisive. In particolare, ha pubblicato le seguenti opere: Dictionnaire mondial de l’islamisme (2002); L’islam en 50 clés (2006); Vers l’orient compliqué, les américaines et le monde arabe (2006); Américaines, arabes l’affrontement (2006), scritto insieme a Nicole Bacharan; Al-Qaida menace la France (2007).
Quarta di copertina
Comprendere l’Islam di oggi, significa conoscerne lo sviluppo nei secoli, a partire dalla vita del Profeta.
Uno dei maggiori divulgatori di questa religione mette alla portata di tutti le sue conoscenze e lo fa in modo brillante e documentato, su base cronologica. Pagina dopo pagina, distingue fatti storici, credo, miti e immaginario, cercando di superare idee preconcette e letture ideologiche.
Questo libro, concepito e sperimentato da insegnanti di scuole medie e licei, si rivolge a chiunque sia interessato a conoscere l’Islam nella sua evoluzione storica fino ad arrivare ai nostri giorni.
Breve storia dell'islam