- Home
- Riflessi RED
- Nell'ora della nostra morte
- 5%

Argomento | Spiritualità |
Collana | Riflessi RED, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 02/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022605 |
|
Nell'ora della nostra morte
Accogliere la vita eterna
La fede cristiana getta una luce di verità sulla condizione mortale dell'uomo e permette al credente di andare oltre la morte, di riconoscerla come realtà naturale ineluttabile.
- Libro
Argomento | Spiritualità |
Collana | Riflessi RED, 3 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 02/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022605 |
|
JEAN-MICHEL GARRIGUES, religioso e sacerdote, attualmente è professore di teologia presso la Scuola san Giovanni della congregazione de I Fratelli di san Giovanni a Rimont in Francia. Ha pubblicato varie opere di cui ricordiamo Dieu sans idée du mal (edizioni Desclée, 1990).
Quarta di copertina
Con un linguaggio semplice, unendo allo sguardo contemplativo l'esperienza di un sacerdote che è stato cappellano in ospedale, l'autore mostra come la fede cristiana getti una luce di verità sulla condizione mortale dell'uomo. Essa permette al credente di andare oltre la morte, di riconoscerla come realtà naturale ineluttabile e, contemporaneamente, aiuta a intravedere nell'esperienza vissuta dai morenti la presenza della grazia di Dio che accoglie alla vita eterna.
Nell'ora della nostra morte
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Il racconto spirituale di una suora che ha vissuto più di vent'anni da eremita, in totale solitudine: una storia che ciascuno può fare sua.Spiritualità del deserto
Una donna eremita innamorata del mondo
€10,00 €9,50L'autore, dopo il suo tragico «incontro ravvicinato con la morte», ci rivela l'importanza del «morire bene». Testimonianza, la sua, sulla delicata questione della fine della vita.La morte conciliata
Messaggio di speranza di chi se ne va a coloro che restano
€14,50- 5%Un libro che è un invito a ricominciare e accompagna il lettore nel cammino del perdono che porta a Dio.Donare e perdonare
L'arte di ricominciare
€15,00 €14,25- 75%Un'attenta analisi del quarto capitolo del vangelo di Giovanni: la narrazione dell'episodio di Gesù che incontra la Samaritana al pozzo. Le riflessioni sono state elaborate in occasione degli incontri internazionali di giovani che, ogni anno, si svolgono a Taizé.Alla sorgente
Gesù e la Samaritana
€9,00 €2,25