Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 75%
Io, atipica-mente Down

Io, atipica-mente Down

Vivere con corpo lento e mente veloce

Davide si sente bradipo dal corpo lento e mente veloce. Le relazioni non sono il suo forte, almeno fino all’età di sedici anni. Non parla, poi conosce una tecnica che gli permette di comunicare attraverso la tastiera di un computer e incontraLisa. Gli si apre un mondo nuovo e comincia a scrivere di sé: compone periodi brevissimi e concisi con una costruzione del periodo che rimanda il verbo alla fine. Usa parole ferme, taglienti e autentiche capaci di rivelare la sua identità di down autistico. Scrive Luciana Littizzetto nella Prefazione: "Questo è un libro vero, di vita pulsante nascosta dentro un mistero. Forse per questo Dio gli è stato tanto di aiuto. Perché lui di misteri se ne intende. Un ragazzo diventato adulto che piano piano ha saputo trasformare la sua rabbia in dolcezza, il suo silenzio in parola, il suo nero in luce. Niente male. Proprio niente male…".
Davide ROSSANESE, 33 anni, diplomato con profitto presso l’Istituto alberghiero Maffioli di Castelfranco Veneto, ha frequentato la Facoltà di Lettere di Padova con orgogliosa fierezza di essere l’unico down. Lisa MOLON, 40 anni, pedagogista appassionata di tematiche inerenti le difficoltà espressive, cognitive e comportamentali nelle disabilità intellettive, è formata su diversi metodi di supporto educativo e alla comunicazione. Ha collaborato con molte associazioni, scuole e centri su progetti di sensibilizzazione e di formazione. È impegnata nel sostegno della genitorialità a contatto e nella diffusione di una pedagogia dolce, del cuore.

Quarta di copertina

Davide si sente bradipo dal corpo lento e mente veloce. Le relazioni non sono il suo forte, almeno fino all’età di sedici anni. Non parla, poi conosce una tecnica che gli permette di comunicare attraverso la tastiera di un computer e incontraLisa. Gli si apre un mondo nuovo e comincia a scrivere di sé: compone periodi brevissimi e concisi con una costruzione del periodo che rimanda il verbo alla fine. Usa parole ferme, taglienti e autentiche capaci di rivelare la sua identità di down autistico. Scrive Luciana Littizzetto nella Prefazione: "Questo è un libro vero, di vita pulsante nascosta dentro un mistero. Forse per questo Dio gli è stato tanto di aiuto. Perché lui di misteri se ne intende. Un ragazzo diventato adulto che piano piano ha saputo trasformare la sua rabbia in dolcezza, il suo silenzio in parola, il suo nero in luce. Niente male. Proprio niente male…".

Condividi

Io, atipica-mente Down
15,00 3,75
 
risparmi: € 11,25
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.