Lettere da Gibuti
Comunità cristiane nel mondo musulmano
Questa serie di riflessioni di padre Renato, missionario a Gibuti, ci permette di gustare un po’ la realtà di una minuscola Chiesa in terra d'Islam.
Queste pagine aiuteranno infatti il lettore a incontrare un mondo diverso dal mondo in cui vive.
«Le Afriche ci ricordano quello che diceva saggiamente uno dei personaggi generati dall’estro letterario dello scrittore senegalese Cheick Anta Diop a proposito dei rapporti Nord-Sud: “Non abbiamo avuto lo stesso passato, voi e noi, ma avremo necessariamente lo stesso futuro”».
Dalla postfazione di Giulio Albanese.
RENATO ZILIO, missionario scalabriniano, ha compiuto studi letterari a Padova e teologici a Parigi. Si è specializzato in Teologia delle religioni. Ha viaggiato in Cina, Giappone e Africa: da una sua recente missione nella diocesi di Gibuti nasce questo libretto.
Ha inoltre pubblicato vari libri.
Quarta di copertina
Questa serie di riflessioni di padre Renato, missionario a Gibuti, ci permette di gustare un po’ la realtà di una minuscola Chiesa in terra d'Islam.
Queste pagine aiuteranno infatti il lettore a incontrare un mondo diverso dal mondo in cui vive.
«Le Afriche ci ricordano quello che diceva saggiamente uno dei personaggi generati dall’estro letterario dello scrittore senegalese Cheick Anta Diop a proposito dei rapporti Nord-Sud: “Non abbiamo avuto lo stesso passato, voi e noi, ma avremo necessariamente lo stesso futuro”».
Dalla postfazione di Giulio Albanese.
Lettere da Gibuti