- Home
- Grafologia
- L'indagine grafologica e il metodo morettiano
- 5%

Autore | P. Alberto Rocchi Provincia delle Marche dell'Ordine dei FMConv. |
Argomenti |
Libri in promozione Attualità |
Collana | Grafologia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 06/2005 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788825016550 |
|
L'indagine grafologica e il metodo morettiano
- 5%

Palaferri attinge a tutte le opere del Moretti e ne propone i contenuti, operando una rilettura che tiene conto delle molteplici acquisizioni compiute dall'odierna cultura psicologica e ne mostra le concrete applicazioni. Se quest'opera non dispensa gli studiosi dal confronto con le fonti originali, tuttavia costituisce un passaggio interpretativo obbligato soprattutto per chi voglia esaminare la semeiotica del metodo morettiano.
- Libro
Autore | P. Alberto Rocchi Provincia delle Marche dell'Ordine dei FMConv. |
Argomenti |
Libri in promozione Attualità |
Collana | Grafologia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 640 |
Pubblicazione | 06/2005 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788825016550 |
|
Nazzareno Palaferri, dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali come molti insigni studiosi di grafologia, ha collaborato per più di trent'anni con l'Istituto grafologico 'G. Moretti' di Urbino dove ha insegnato Grafologia generale e Grafologia clinica presso l'Università della stessa città.
Quarta di copertina
Palaferri attinge a tutte le opere del Moretti e ne propone i contenuti, operando una rilettura che tiene conto delle molteplici acquisizioni compiute dall'odierna cultura psicologica e ne mostra le concrete applicazioni. Se quest'opera non dispensa gli studiosi dal confronto con le fonti originali, tuttavia costituisce un passaggio interpretativo obbligato soprattutto per chi voglia esaminare la semeiotica del metodo morettiano.
L'indagine grafologica e il metodo morettiano
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%I profili dei «grandi» qui presentati aiutano a capire il concreto modo di lavorare del grafologo e sono utili al consolidamento dell'apprendimento della grafologia da parte di coloro che intraprendono questo studio.Dario Cingolani
I grandi dalla scrittura
Con saggio introduttivo di Dario Cingolani e Pacifico Cristofanelli
€38,80 €36,86