Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I classici francescani

Considerare un’opera come un classico significa potervi accedere per trovarvi continua ispirazione e vitalità per crescere ed elaborare nuove sintesi.

L'allegra brigata francescana

San Francesco e i suoi primi compagni

padre Andrea Vaona

pagine: 296

La storia, per la prima volta tradotta in italiano dalle antiche cronache latine, dei primi compagni di san Francesco: Bernardo, Leone, Rufino, Ginepro, Masseo ed Egidio.
10,00

Nostro fratello di Assisi

Storia di un'esperienza di Dio

Ignacio Larrañaga

pagine: 400

Questo libro guida alla scoperta della biografia interiore di Francesco. La personalità del fratello di Assisi è presentata come un invito a ripercorrerne il cammino segreto. Testo indispensabile per chi affronta i temi francescani.
24,00 22,80

I simboli dell'unione

Una lettura del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi

Eloi Leclerc

pagine: 256

Un classico in cui l'autore analizza il Cantico di frate Sole strofa per strofa e porta il lettore a imparare il lessico e la grammatica della trasformazione interiore di Francesco d'Assisi.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.