Ifuoricollana
La cura delle parole
Cristina Bellemo
pagine: 248
Un percorso per riscoprire l’importanza delle parole e il loro significato. Le parole sono la materia preziosa capace di custodire le storie. e averne cura nelle relazioni è un gesto di umanità.
Parole per giorni di pace
Mariapia Veladiano
pagine: 224
Dall’autrice di "La vita accanto" (2011), riflessioni garbate e acute per uno sguardo più sereno sul nostro vivere quotidiano.
Critica della ragione manageriale
(e della consulenza)
Luigino Bruni
pagine: 112
Una critica alla ragione manageriale e della consulenza che sta diventando la “ragione” dell’intera vita sociale, dalla scuola alle chiese. Una critica necessaria per conoscere come sta cambiando il mondo.
Persone che devi conoscere 2
Michela Murgia
pagine: 150
La meravigliosa penna di Michela Murgia ci regala storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti "straordinari" nella loro "ordinarietà".
Il pane condiviso
Trent'anni con i meninos de rua
Angelo Vincenti
pagine: 204
Testimonianze di vita raccontate da collaboratori, volontari, ragazzi e ragazze cresciuti tra i meninos de rua di Palmares, nordest del Brasile.
Padre Placido Cortese
Vittima del nazismo
Apollonio Tottoli
pagine: 296
III edizione della biografia di padre Placido Cortese, francescano, impegnato nel soccorso di ebrei e perseguitati durante la seconda guerra mondiale. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti.
È in corso la causa di beatificazione.
Persone che devi conoscere
Michela Murgia
pagine: 240
Storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti comuni, tutte uniche eppure nessuna al punto tale da renderla più facile da ammirare che da rifare.
Io, atipica-mente Down
Vivere con corpo lento e mente veloce
Lisa Molon, Davide e Luciana Delle Vedove Rossanese
pagine: 168
Davide, down e autistico, non riesce a comunicare con nessuno fino a 16 anni. Poi, grazie alla tastiera di un computer, inizia a comunicare e un incredibile mondo si apre: la rabbia, la sofferenza, le domande più profonde insieme ad un amore sconfinato, alla gioia per le cose belle della vita e a un empatia enorme. Una testimonianza di fede per vincere i pregiudizi.
Paolo VI e Helder Camara
Un'amicizia spirituale
Ivanir Antonio Rampon
pagine: 192
Storia di un’amicizia spirituale tra mons. Helder Camara e papa Paolo VI, amicizia che maturò e crebbe fino a trasformarsi in profonda stima e ammirazione.
Fino ai confini della terra
Zbigniew Strzalkowski e Michal Tomaszek martiri francescani in Perù
pagine: 184
Vita dei due giovani frati francescani polacchi, Zbigniew e Miguel, dichiarati beati e martiri nel dicembre 2015, uccisi in Perù nell’agosto 1991 da un commando di guerriglieri di Sendero Luminoso.
Opere di Misericordia
Sapienza di Madre M. Agostina e di Papa Francesco
Valentino Salvoldi
pagine: 160
Parallelismo tra il pensiero di madre Maria Agostina (prima suora africana fondatrice di una congregazione di religiose dedite alle opere di misericordia) e quello di papa Francesco sul tema della misericordia.
Un testo che va meditato con lentezza, capace di guidare il lettore a un sereno e fecondo esame di coscienza.
Fra-tanto
La difficile benedizione della contingenza
José Frazão Correia
pagine: 176
Un invito alla scoperta di una fede credibile e vitale oggi, in questo tempo complicato, frantumato e liquido.