Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ifuoricollana

La cura delle parole

Cristina Bellemo

pagine: 248

Un percorso per riscoprire l'importanza delle parole e il loro significato. Le parole sono la materia preziosa capace di custodire le storie. e averne cura nelle relazioni è un gesto di umanità.
22,00 20,90

Parole per giorni di pace

Mariapia Veladiano

pagine: 224

Dall'autrice di "La vita accanto" (2011), riflessioni garbate e acute per uno sguardo più sereno sul nostro vivere quotidiano.
20,00 19,00

Critica della ragione manageriale

(e della consulenza)

Luigino Bruni

pagine: 112

Una critica alla ragione manageriale e della consulenza che sta diventando la "ragione" dell'intera vita sociale, dalla scuola alle chiese. Una critica necessaria per conoscere come sta cambiando il mondo.
14,00 13,30

Persone che devi conoscere 2

Michela Murgia

pagine: 150

La meravigliosa penna di Michela Murgia ci regala storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti "straordinari" nella loro "ordinarietà".
15,00 14,25

Il pane condiviso

Trent'anni con i meninos de rua

Angelo Vincenti

pagine: 204

Testimonianze di vita raccontate da collaboratori, volontari, ragazzi e ragazze cresciuti tra i meninos de rua di Palmares, nordest del Brasile.
16,00 15,20

Padre Placido Cortese

Vittima del nazismo

Apollonio Tottoli

pagine: 296

III edizione della biografia di padre Placido Cortese, francescano, impegnato nel soccorso di ebrei e perseguitati durante la seconda guerra mondiale. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti. È in corso la causa di beatificazione.
20,00 19,00

Persone che devi conoscere

Michela Murgia

pagine: 240

Storie di eroismi gentili, santità tascabili, protagonisti comuni, tutte uniche eppure nessuna al punto tale da renderla più facile da ammirare che da rifare.
21,00 19,95

Fino ai confini della terra

Zbigniew Strzalkowski e Michal Tomaszek martiri francescani in Perù

Aldo Maria Valli

pagine: 184

Vita dei due giovani frati francescani polacchi, Zbigniew e Miguel, dichiarati beati e martiri nel dicembre 2015, uccisi in Perù nell'agosto 1991 da un commando di guerriglieri di Sendero Luminoso.
15,00 14,25

Un clarinetto nel Lager

Diario di prigionia 1943-1945

Aldo Valerio Cacco, Patrizio Zanella

pagine: 200

Racconto autobiografico di due anni di prigionia di Aldo Valerio Cacco che, grazie al suo clarinetto e alle capacità musicali, riuscì a sopravvivere alla terribile esperienza dei Lager nazisti.
18,00 17,10

Dialogo intimo e insolito

con quindici personaggi biblici per scoprire chi siamo

Pietro Rabitti

pagine: 233

L'autore rilegge il vissuto di quindici personaggi biblici attraverso una prospettiva esistenziale esplorando come le loro vic
15,99

Dialogo intimo e insolito

con quindici personaggi biblici per scoprire chi siamo

Pietro Rabitti

pagine: 233

L'autore rilegge il vissuto di quindici personaggi biblici attraverso una prospettiva esistenziale esplorando come le loro vic
15,99

La preghiera di guarigione

Matteo La Grua

pagine: 219

Frutto di riflessione, studio ed esperienza di servizio dell’autore, il testo propone preghiere e interventi per raggiungere i
13,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.