Hiwâr-Dialogo
I decreti supremi di Allah
La morte, la fine dei tempi e l'aldilà nella fede islamica
Gino Ragozzino, Edoardo Scognamiglio
pagine: 128
Un percorso all’interno dell’escatologia islamica presentato in modo esaustivo e rigoroso da due autori esperti in materia.
Le preghiere del musulmano
Gino Ragozzino
pagine: 128
Valido e pratico strumento per conoscere il significato e le diverse forme della preghiera nell’Islam dei nostri giorni.
Le cento pianure dello Spirito
Carlo Saccone
pagine: 272
Le cento pianure dello Spirito è un trattato, un’opera del mistico persiano Ansãri di Herat (XI sec.).
Una guida al lessico della mistica islamica medievale che illumina su teorie e pratiche circolanti negli ambienti del sufismo.
Breve storia dell'islam
a uso di tutti
pagine: 256
Un libro per conoscere l'Islam dei nostri giorni a partire dalla sua evoluzione nei secoli: fatti storici, credo, miti e immaginario analizzati superando idee preconcette e letture ideologiche.
La Madonna dei musulmani
Sittina Maryam
Gino Ragozzino
pagine: 112
Un saggio su ciò che il Corano afferma della Madre di Gesù e quello che la tradizione islamica e la pietà popolare hanno poi riformulato nel tempo.
Tesori svelati
Antologia dell'islam spirituale
pagine: 368
Antologia che raccoglie testi di teologi, mistici, filosofi e pensatori dell’islam che hanno meditato su come la conoscenza di sé porta alla conoscenza di Dio.
Pensare il Corano
pagine: 200
Un testo che dà le chiavi per leggere e comprendere il libro che è alla base della spiritualità di milioni di persone. Gli autori, Bahgat Elnadi e Adel Rifaat, sono due politologi francesi di origine egiziana, che con lo pseudonimo di Mahmoud Hussein hanno pubblicato opere che hanno fatto epoca.
Parole-chiave dell'islam
pagine: 180
Un glossario, semplice e pratico, che offre una visione d'insieme dell'Islam attraverso il suo vocabolario.
Guerra e pace nel Corano
Paolo Luigi Branca
pagine: 96
Un libro oggi più che mai attuale sulla necessità di dialogo e confronto con la religione e cultura islamica. Un testo coraggioso che vuole aiutare a capire i difficili passaggi storici che l'umanità sta vivendo.
Il Misericordioso
Allah e i suoi profeti
Yahya Pallavicini
pagine: 288
L'autore conduce per mano il lettore lungo la via che i credenti sono chiamati a percorrere per accogliere la misericordia divina: dal salto nel vuoto richiesto dalla fede, all'avventura interiore della conoscenza di Dio.