Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I testimoni

Padre Mariano

Il parroco di tutti gli italiani

Rinaldo Cordovani

, Luigi Ferraresso

pagine: 224

Biografia di Padre Mariano, il cappuccino più conosciuto e amato dagli italiani al tempo delle prime trasmissioni televisive della Rai, una presenza rassicurante con l'immancabile sorriso sulle labbra.
15,00 14,25

Massimo

Una vita tra gli ultimi

Luigi Ferraresso

pagine: 208

Biografia di Massimo Barbiero (1973-2010), un giovane missionario laico di Fossò (Venezia) che, dopo aver trascorso più di dieci anni nella baraccopoli di Soweto (Nairobi), venne inviato a Mérida (Venezuela) dove morì assieme al volontario Simone Montesso, durante un'escursione sulle Ande.
12,00 11,40

Padre Placido Cortese

La sua vita, dono del silenzio

Cristina Sartori

pagine: 136

Biografia di p. Cortese, francescano conventuale, impegnato a Padova, durante la seconda guerra mondiale, nel soccorso di prigionieri, ebrei, soldati inglesi e americani. Fu rapito, deportato e torturato dai nazisti.
9,00 8,55

Ludovico Necchi

Agostino Picicco

pagine: 144

Biografia di Ludovico Necchi, intellettuale cattolico di inizio '900, che seppe proporre un'idea di cultura cristiana chiara e profonda, che ancora oggi conserva la sua validità.
13,00 12,35

Madre Anna Vitiello

La forza dell'amore che redime

Luigi Borriello

pagine: 208

Biografia e scritti di Madre Anna Vitiello (1904 - 2000), co-fondatrice dell'Opera piccole apostole della redenzione assieme a padre Arturo, il cui impegno a favore dei bambini orfani è stato totale.
10,00 9,50

Francesco d'Assisi

M. Giovanni Colasanti

pagine: 132

La vita del santo di Assisi, rivolta ai ragazzi, è descritta nei suoi tratti più caratteristici, riportando anche alcuni fra i testi più belli dei suoi scritti, come il 'Cantico delle creature' e la 'Perfetta letizia'.
9,50 9,03

Bernadette Soubirous

Agostino Toniolo

pagine: 136

La vita di Bernadette, proclamata santa il giorno dell'Immacolata del 1933. Il libro è integrato da un esaustivo glossario e note biografiche per approfondimenti e ricerche. Completa il volume una sezione illustrata di 8 pagine a colori.
10,00 9,50

Sandra Sabattini

Massimo Bettetini

pagine: 140

La testimonianza di vita di una giovane ragazza che ha speso tante energie per i poveri e i bisognosi della comunità Papa Giovanni XXIII di don Oreste Benzi; un esempio da seguire.
10,00 9,50

Padre Raimondo Calcagno

Paolo Padoan

pagine: 160

E' attraverso l'esempio dei "grandi" che si impara a diventare grandi; uno di questi è sicuramenete padre Raimondo Calcagno che ci insegna a vivere secondo il messaggio di Gesù, amando anche gli ultimi e poveri.
13,00 12,35

Ignazio di Loyola

Uomo di frontiera tra la chiesa e il mondo

Vincenzo D'Ascenzi

pagine: 192

La vita del fondatore della Compagnia di Gesù, la sua spiritualità e il forte impegno nella riforma, non solo della Chiesa, ma soprattutto del cuore e della vita dell'uomo.
12,00 11,40

Massimiliano Kolbe

Giuseppino De Roma

pagine: 144

La vita, la spiritualità, l'apostolato mariano, editoriale e missionario di Massimiliano Kolbe, il frate polacco martire di carità ad Auschwitz.
8,00 7,60

Chiara d'Assisi

Paolo Padoan

pagine: 144

Biografia di Chiara, luminoso esempio di santità, vissuta nel nascondimento, nell'umiltà e nella povertà, ma in profonda, intima e costante unione con Cristo.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.