Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione
Il nido vuoto
Quando i figli se ne vanno
, Un gruppo di famiglie
pagine: 108
Sussidio per genitori, e non solo, che desiderano prepararsi al momento in cui i figli se ne vanno di casa.
Come affrontare la sindrome da nido vuoto sul piano della fede in Dio e con un precedente… in san Francesco.
L'Eucaristia
In cammino verso la città della gioia
Maurizio De Sanctis
pagine: 122
Un sussidio per riscoprire il dono e la preziosità dell’Eucaristia.
Con excursus storico.
Vivere rinascendo
Preparare, celebrare, vivere il Battesimo
Domenico Cravero
pagine: 96
Sussidio di formazione per genitori, padrini e madrine che scelgono il battesimo per i propri figli.
Ma funziona veramente?
Indagine sulla messa e la sua efficacia
Michele Garini
pagine: 144
Indagine sull’efficacia dell’eucaristia, sulle modalità con cui i fedeli percepiscono e sperimentano concretamente tale efficacia, e sulle sue ricadute esistenziali.
A tavola come all'altare
Le liturgie familiari
Domenico Cravero
pagine: 160
Un libro per riscoprire e curare i piccoli riti quotidiani per diventare capaci di celebrare il grande rito della Messa domenicale. E viceversa: celebrare il rito domenicale con una cura e un’intensità di fede tali da rigenerare anche i riti quotidiani dell’amore familiare.
Liturgy 2.0
Menù liturgico per diete spirituali
Michela Brundu
pagine: 256
Un percorso divulgativo appassionato, approfondito ma anche ironico, per una formazione liturgica di base, «per principianti».
Un libro che aiuta a riscoprire la bellezza e la gioia della liturgia.
Evangeliario
Il libro della buona notizia
, Alberto Vela
pagine: 204
Un libro per approfondire tutti gli aspetti legati alla proclamazione del Vangelo nella liturgia.
L'evangeliario analizzato in tutte le sue componenti, raccontato nella sua storia, nella sua materialità, nel suo utilizzo liturgico.
La musica liturgica in Italia
Cinquant'anni di fatti, idee, speranze
Antonio Parisi
pagine: 126
Questo libro presenta in maniera semplice e simpatica tutti i problemi ancora sul tappeto a cinquant’anni dalla riforma liturgica del Vaticano II: partecipazione dell’assemblea, coro liturgico, strumenti e forme musicali, il silenzio, la solennità celebrativa, l’Ave Maria ai matrimoni…
Ordinamento generale del Messale Romano
Commento e testo
P. Rinaldo Falsini, Angelo Lameri
pagine: 256
Una «guida alla lettura» agile e concreta dell’Ordinamento generale del Messale Romano, con un commento che espone i principi generali e le norme per lo svolgimento della celebrazione dell’Eucaristia.
Dizionario di liturgia
Luca Gazzoni
pagine: 168
Un dizionario molto utile, anche per i non-iniziati, a conoscere meglio la terminologia specifica della liturgia e il senso delle celebrazioni.
La Messa…
finalmente l'ho capita del tutto!
pagine: 256
Con profondità ma anche con talento pedagogico, l'autore spiega il significato di tutti gli elementi della messa. Una guida da mettere nelle mani di tutti.
La comunicazione nella liturgia
pagine: 240
Il messaggio cristiano non può essere comunicato prescindendo dalla creatività, dal calore umano, dall'entusiasmo e dal grado e tipo di cultura di ognuno.