Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Evangeliario
Curatore
Introduzione
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 13
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 204
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033236
 

Evangeliario

Il libro della buona notizia

Un libro frutto del lavoro di diversi esperti che studiano, sotto molteplici punti di vista, il ruolo e l’importanza dell’Evangeliario nella liturgia: dall’analisi dei criteri che hanno ispirato la scelta delle pericopi, a quella della funzione rituale – ampiamente illustrata da diverse prospettive – di questo specialissimo libro, fino al suo rapporto con l’assemblea celebrante, con gli oggetti e gli spazi sacri e, quindi, con l’arte cristiana.
Curatore
Introduzione
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/formazione, 13
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 204
Pubblicazione 09/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033236
 
Alberto Vela ha studiato presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma e l’École biblique di Gerusalemme conseguendo la licenza in Sacra Scrittura. Ha inoltre studiato liturgia presso l’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina di Padova e ha conseguito il master in counseling educativo presso la Scuola superiore internazionale di scienze della formazione di Venezia aggregata alla Pontificia Università Salesiana di Roma. Insegna Sacra Scrittura all’ISSR di Vicenza e fa parte della redazione delle Edizioni Messaggero Padova presso le quali ha pubblicato diversi testi tra cui Le feste dei cristiani (2008), Teresa di Lisieux, l'amore e l'abbandono (2009), Con Giovanni Paolo II (2011), Pregate sempre (2013), Evangeliario. Il libro della buona notizia (2013), Ha vinto l’amore. Celebrazioni del triduo pasquale (2014).

Quarta di copertina

Un libro frutto del lavoro di diversi esperti che studiano, sotto molteplici punti di vista, il ruolo e l’importanza dell’Evangeliario nella liturgia: dall’analisi dei criteri che hanno ispirato la scelta delle pericopi, a quella della funzione rituale – ampiamente illustrata da diverse prospettive – di questo specialissimo libro, fino al suo rapporto con l’assemblea celebrante, con gli oggetti e gli spazi sacri e, quindi, con l’arte cristiana.

Condividi

Evangeliario
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.