Libri già scontati al 50%
Libri in offerta già scontati al 50%!
Parole profumate
La lettera ai fedeli di san Francesco d'Assisi
Raffaele Ruffo
pagine: 152
Per conoscere la spiritualità francescana a partire dalla Lettera ai fedeli scritta da san Francesco verso la fine della sua vita. Un testo di formazione.
Francesco
Alla scuola della povertà
Luis Höfer, Willibald Hopfgartner, Papa Francesco
pagine: 160
Ciclo di 50 incisioni in linoleum b/n di Luis Höfer raffiguranti la vita del santo di Assisi, meditazioni-commento con testo a fronte di padre Willibald Hopfgartner, francescano. A corredo testi di papa Francesco.
L'allegra brigata francescana
San Francesco e i suoi primi compagni
padre Andrea Vaona
pagine: 296
La storia, per la prima volta tradotta in italiano dalle antiche cronache latine, dei primi compagni di san Francesco: Bernardo, Leone, Rufino, Ginepro, Masseo ed Egidio.
San Francesco e il sultano
e di come si incontrarono e non scontrarono
Un frate francescano
pagine: 40
Album illustrato dai delicati acquerelli di Maria Distefano.
Nel settembre 1219 cos'è davvero successo durante l'incontro tra Francesco e il Sultano?
Età di lettura: dagli 8 anni
Salvare la poesia della vita
In cammino con i poeti e Francesco
Davide Rondoni
pagine: 144
Un percorso di narrazione in cui l'autore commenta i versi di alcuni poeti che si sono confrontati con la figura e la santità di Francesco.
Un diario di parole chiave come nudità, natura, povertà, bellezza, vocazione, letizia, amicizia.
Il saio di Francesco
pagine: 144
La vita di san Francesco raccontata attraverso un punto di vista inedito, quello del nipote Piccardo e dei suoi amici, ragazzi nell'Assisi del XIII secolo.
Assisi, città simbolo
Messaggio spirituale e umano
Antonio Merino
pagine: 136
Il messaggio dell'uomo Francesco e della sua città Assisi come modello per la nostra convivenza umana ed ecologica, come punto di riferimento che all'uomo di oggi e alle sue metropoli manca.
Per quelli che perdonano
I volti umani del perdono
Dino Dozzi
pagine: 88
Intellettuali e pensatori a confronto sul tema del perdono umano.
Lettere di Francesco d'Assisi dal suo esilio
Antonio Merino
pagine: 128
Quindici lettere che san Francesco avrebbe potuto indirizzare oggi a donne e giovani, governanti e finanzieri, medici e artisti, sacerdoti e banditi, difensori dell'ambiente e... a papa Bergoglio.
Wanted
Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti
Fabio Scarsato
pagine: 224
Questo libro racconta, iniziando dal buon ladrone crocifisso insieme a Gesù, storie e aneddoti di ladri, briganti, malfatori di vario genere, divenuti poi grandi amici di Dio e testimoni del suo amore.
Laudato sie, mi' Signore!
, Fabio Scarsato
pagine: 120
Una rilettura a più voci del «Cantico di Frate Sole». Scritto nel 1224, è considerato il primo testo poetico in lingua volgare.
Voci diverse per provenienza, età, fede e cultura commentano il celebre testo del santo di Assisi.
Frate Francesco e la perfetta letizia
Alberto Benevelli
pagine: 28
La storia di Francesco che scopre cos'è la perfetta letizia. Una storia di felicità che scalda il cuore, impreziosita da illustrazioni evocative.