Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabio Scarsato

Libri dell'autore

Dio mi donò un fratello…

L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova

Fabio Scarsato

pagine: 164

Nel 2021 si ricordano gli 800 anni dall’incontro tra Francesco di Assisi e Antonio di Padova al Capitolo delle stuoie (Assisi, maggio 1221). Occasione per la nostra casa editrice per presentare contributi e ricerche in merito. Con inserto immagini a colori.
17,00 16,15

La spiritualità francescana

Anima e contenuti fondamentali

, Fabio Scarsato

pagine: 188

Un esame ragionato e approfondito, dal punto di vista storico e teologico, dei principi ispiratori e dei concetti fondamentali della spiritualità di san Francesco e del movimento da lui iniziato.
17,00 16,15

Prima e dopo

I protomartiri francescani, Antonio di Padova e Francesco d’Assisi

, Fabio Scarsato

pagine: 132

Storia, agiografia e memoria svelata dei cinque protomartiri francescani: testimoni del messaggio di Francesco d’Assisi e campioni della vocazione di Antonio di Padova. XIII secolo
14,00 13,30

Francesco a casa di Antonio

Giuseppe Corazzin

pagine: 72

Questo libretto racconta per immagini e testi la "presenza" di san Francesco all'interno della Basilica del Santo: la cappella a lui dedicata, alcune sue preghiere e altre che la devozione e la pietà popolare gli hanno indirizzato.
7,00 6,65

La mazza e la mezzaluna

Turchi, Tartari e Mori al Santo

pagine: 96

Incontri tra il nord e il sud dell’Europa, contaminazioni di linguaggi artistici, dialoghi inaspettati. Di tutto questo ci sono tracce nella basilica di sant’Antonio a Padova: per varcare i confini non solo geografici, ma soprattutto quelli dell’intelligenza e dei cuori.
7,00 6,65

"Non prendete niente per il viaggio, né bastone, né bisaccia, né pane, né denaro"

Itinerario francescano per giovani

Fabio Scarsato

pagine: 44

Sussidio (guida per l’animatore) per camposcuola in sei tappe ad Assisi per ragazzi e ragazze dai 17 ai 24 anni.
6,00 5,70

"Non prendete niente per il viaggio, né bastone, né bisaccia, né pane, né denaro"

Itinerario francescano per giovani

Fabio Scarsato

pagine: 112

Sussidio (block-notes per ragazzi) per camposcuola in sei tappe ad Assisi per ragazzi e ragazze dai 17 ai 24 anni.
8,00 7,60

Odorico da Pordenone

Le nuove e meravigliose cose straniere

Luca Salvagno

pagine: 56

La storia del beato Odorico da Pordenone (1265-1331) a fumetti: il suo lungo viaggio in Oriente con descrizioni leggendarie, poco testo e il bianco e nero a fare da narratore.
14,00 13,30

Franciscus peregrinus

L'arte del pellegrinaggio

Fabio Scarsato

pagine: 246

Il libro è di interesse storico, documenta e ricostruisce il viaggio di Francesco in Spagna tra fonti e leggende.
17,00 16,15

Come santa Chiara mangiò con santo Francesco e co' suoi compagni in Santa Maria degli Angeli

Fabio Scarsato

pagine: 40

Anche i santi e le sante mangiano assieme? E si invitano a vicenda? Pare proprio di sì! Un fioretto di san Francesco e santa Chiara che suscita ancora oggi incanto e brio.
11,00 10,45

Il riso

Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"

Fabio Scarsato

Lucio Coco

pagine: 64

Piccola antologia sul riso che raccoglie “simpatici” testi di antichi autori cristiani. Con un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco.
5,00 1,25

Dis-ordine francescano

La grazia delle riforme (1517-2017)

João Benedito Ferreira De Araújo, Fabio Scarsato

pagine: 176

Nel 2017 si ricordano i 500 anni di due grandi divisioni: Riforma di Lutero, la separazione tra Conventuali e Osservanti. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione «fuori dal coro» e, proprio perché inconsueti e originali, magari in grado di scatenare pensieri e approcci diversi.
14,00 13,30
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.