Giubileo 2025
100 meditazioni sulla Speranza
Per la preghiera, la riflessione, l'adorazione
Papa Francesco
pagine: 136
Raccolta delle più belle parole di speranza del pontificato di Papa Francesco.
Per la preghiera, la meditazione, la contemplazione.
Un futuro pieno di speranza
Uomini e donne che sperano nel Signore
Claudio Doglio
pagine: 128
La speranza biblico-cristiana non ha il limite della morte: quando non c’è più vita, grazie a Dio c’è ancora speranza. Quando all’uomo sembra tutto finito, per Dio c’è ancora un futuro possibile!
Con Maria, madre della speranza
Rosario
Remo Lupi
pagine: 64
Un Rosario con belle riflessioni per pregare e affidarsi a Maria invocata come Madre della speranza.
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
pagine: 112
Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.
La lampada di Solomon
Un racconto per il giubileo della speranza
Un frate francescano
pagine: 48
Storia di Gesù narrata da un nonno a un nipote con l’espediente di una lampada. Album illustrato dal tratto fresco e carico di colore di Tommaso D’Incalci.
Speranza per tempi incerti
Il futuro alla prova della fede
Andrea Albertin
pagine: 112
Un intrigante itinerario tra gli scritti paolini, nei quali misurarsi con le radici, gli effetti attuali e la pienezza futura della speranza cristiana.
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
Giancarlo Paris
pagine: 168
Carlo Acutis, un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.
Pellegrini di speranza
L'indulgenza, il pellegrinaggio, la porta
Giorgio Ronzoni
pagine: 24
Presentazione semplice e concisa del significato esistenziale e spirituale dei tre elementi distintivi del Giubileo: indulgenza, pellegrinaggio, porta.
Adesso, non domani
Il Giubileo della speranza
Marco Lorenzo Gallo
pagine: 120
Giubileo del 2025 sulla speranza. Breve ricostruzione della vicenda biblica e storica dei giubilei e dei gesti tipici dell'anno giubilare: la penitenza, il pellegrinaggio, le indulgenze, la riconciliazione e Roma.
I santi, pellegrini di speranza
Card. Marcello Semeraro
pagine: 128
I santi che indicano la via per l'anno giubilare 2025: il venerabile cardinale Van Thuan, santa Teresa di Lisieux, san Charles de Foucauld, il beato Pier Giorgio Frassati, i santi Carlo Acutis, Tommaso Moro, Vincenzo de Paoli e Filippo Neri.
Speranza
Goisis Giuseppe
pagine: 122
Che cos'è la speranza? Turbamento della mente e del cuore, e dunque fonte di debolezza? O forse un tonico quotidiano capace di
Speranza
Giuseppe Goisis
pagine: 120
Breve saggio sulla natura della speranza descritta come un'emozione, che si stabilizza in un sentimento dell'esistenza, per poi configurarsi come una vera e propria virtù, di cui l'essere umano non sembra poter fare a meno.