-
-
Novità Vedi tutti
- 5%Studio su occultismo, esoterismo, sètte, pensiero magico, esperienze “irrazionali”. Natura, cause e ragioni del fenomeno dell’occultismo; una sfida alla fede cristiana e un'emergenza sociale.Associazione Internazionale Esorcisti
La sfida alla fede cristiana dell’occultismo nella società odierna
Il ruolo dei sacerdoti esorcisti
€24,00 €22,80- 5%L’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa riassunti in tre parole: ascolto, pratica e visione., Andrea Magnani, Michele Roselli
Semplicemente fratelli: tra racconto e visione
In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo
€18,00 €17,10- 5%Affascinante viaggio verso il perdono: un percorso che ci obbligherà a scendere negli inferi del nostro mondo emotivo, per poi gradatamente risalire a osservare la realtà con occhi nuovi e riconciliati.Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
€14,00 €13,30- 5%Attraverso il vissuto interiore della santa mistica, prima donna proclamata Dottore dalla Chiesa, l’autore propone una via per raggiungere la profonda e integrale verità di noi stessi, che solitamente ignoriamo.Roberto Tavelli
Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila
L'immaginazione che orienta alla vera preghiera
€17,00 €16,15 -
In evidenza Vedi tutti
Focus
La libertà di Antonio
Luigi Maria Epicoco
Rilettura esistenziale della vita di sant’Antonio di Padova. L'autore non si sofferma sugli eventi eroici o straordinari, bensì sugli alti e bassi, luci e ombre, crisi e ripartenze.€11,00 €10,45ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Fede e dubbio
n° 254 - aprile 2023
L’autentico parlare a Dio è un amalgama di fede e dubbio. Dio non ha mai chiesto una fede cieca e assoluta, nel Getsemani Gesù stesso esprimerà suo il dubbio. Ma di quale dubbio si parla? Quello dello scettico o dell’agnostico? Come la fede non è una certezza, il dubbio non è la negazione di Dio: è una domanda. Ciò che sembra paradossale è che questo dubbio è sempre proporzionato all’intensità della fede stessa. Se è così, allora è possibile chiedersi: prima la certezza (della fiducia) o prima il dubbio (della mente)? Un riflessione teologica sul dubbio associato alla fede. -
Sant'Antonio Vedi tutti
- 5%Un omaggio al «Santo» di Padova nel 750° del ritrovamento della sua Lingua incorrotta (1263-2013).Giorgio Laggioni, Andrea Massarin
Parole e segni potenti
750° del ritrovamento della Lingua incorrotta di sant'Antonio
€16,00 €15,20Antonio per ragazzi Vedi tutti
-
News & Eventi Vedi tutte
-
Iscriviti alla Newsletter