-
-
Novità Vedi tutti
Novità- 5%Originale metodo di accompagnamento per alleviare ansia, depressione, stress, attacchi di panico e disagio psicologico in genere, con strumenti terapeutici che fanno appello al cervello emotivo al coinvolgimento del corpo “in movimento”.Antonella Tropea, Silvestro Paluzzi
10 passi per la vetta + 1 / Da sogno a progetto
Esperienze di psicoterapia outdoor setting
€20,00 €19,00- 5%Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani., Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin
Giovani, fede, multimedia
Evangelizzazione e nuovi linguaggi
€23,00 €21,85 -
In evidenza Vedi tutti
Focus
Isole nel quotidiano
Esercizi benedettini per trovare Dio e il proprio Sé
Anselm Grün
Esercizi spirituali dell’antica tradizione benedettina: lettura e meditazione di brani biblici, arricchiti con la proposta di semplici rituali quotidiani… per imparare a diventare quello che siamo.€12,00 €11,40ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Umano e post-umano
n° 252 - discembre 2022
Il post-umano è una delle sfide del nostro tempo. Accelerata con la crisi pandemica, che ha esasperato il divario fra natura, cultura e umanità. Esprime il desiderio (tutto post-moderno) di superare, per quanto possibile, ogni limite che stringe l’umano per riuscire finalmente a liberarsene. È il limite della natura, che appare sempre più come un fardello pesante e insopportabile. Le spinte ecologiche intrigano più le nuove generazioni, ma nelle altre permane (vigoroso anche se dissimulato) il desiderio di governare la natura per non restarne in balìa. Ha buon gioco qui la crescita esponenziale del potere della tecnologia con la (non tanto camuffata) pretesa di offrire anche «salvezze». Tutti terreni fertili per ciò che si va determinando come «post-umano» e lo favorisce: una prospettiva di pensiero (paradigma), ma insieme anche un grande affare, che il mercato ha colto e sa gestire da par suo. Ci si para davanti una «nuova umanità», ma quale? È talmente ignota che non si sa ancora nominarla, definendola «post-umanità». Tuttavia è un «pensiero» in grado di dar ragione di tante tensioni ideologiche, sociali e politiche di questi tempi. «CredereOggi» raccoglie qui e riordina i frammenti di questa questione non per stigmatizzarla, ma per una più completa comprensione delle trasformazioni in atto, che intersecano inevitabilmente (e frontalmente) la teologia con la filosofa e l’antropologia. -
Giornata della Memoria Vedi tutti
- 5%La vita, l’opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei «fioretti» di san Francesco. Padre Placido, un francescano che, durante la II guerra mondiale, soccorre i prigionieri e mette in salvo i perseguitati.Giorgio Laggioni, Piero Lazzarin
I fioretti di padre Placido
Martire francescano della carità e del silenzio
€12,00 €11,40Giornata del malato e per la vita Vedi tutti
- 5%Il libro introduce alla spiritualità del morire e del lutto lungo le tre principali vie: religiosa, culturale e umana.Francesco Campione
La spiritualità umana nella morte e nel lutto
Armonizzare le dimensioni medica, psichica, sociale e umana
€17,00 €16,15- 5%Introduzione ai concetti della medicina palliativa, intesa come complesso di cure e attenzioni multidisciplinari al malato inguaribile.Filippo Canzani
Dizionario delle ultime parole
Manuale sulle cure palliative per volontari e familiari
€11,00 €10,45 -
News & Eventi Vedi tutte
Maria Cristina Cella Mocellin - Presentazione
02 febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 20.30 sarà presentato il nuovo libro di Giancarlo Paris.Gesù, volto di Dio
13 gennaio 2023
In preparazione alla Domenica della Parola, venerdì 20 gennaio alle ore 20.30 trasmetteremo la presentazione di Gesù, volto di Dio, il nuovo libro di Ludwig Monti. -
Iscriviti alla Newsletter