-
-
Novità Vedi tutti
Novità- 5%Approfondito e appassionato studio sulla testimonianza mistica di Teresa d’Avila. Attraverso il vissuto interiore della santa, prima donna proclamata Dottore dalla Chiesa, l’autore propone una via per raggiungere la profonda e integrale verità di noi stessi, che solitamente, nella quotidianità della nostra vita, ignoriamo.Roberto Tavelli
Viaggio nel cielo dell'anima con Teresa d'Avila
L'immaginazione che orienta alla vera preghiera
€17,00 €16,15- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30- 5%Originale metodo di accompagnamento per alleviare ansia, depressione, stress, attacchi di panico e disagio psicologico in genere, con strumenti terapeutici che fanno appello al cervello emotivo al coinvolgimento del corpo “in movimento”.Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
10 passi per la vetta + 1 / Da sogno a progetto
Esperienze di psicoterapia outdoor setting
€20,00 €19,00 -
In evidenza Vedi tutti
Focus
Morto e risorto
Commento alle letture bibliche della settimana santa
Giorgio Giurisato
Durante la settimana santa si leggono le pagine più luminose della Scrittura, che qui vengono commentate. Caratterizzano sotto varie sfaccettature tutto il mistero pasquale.€12,50 €11,88ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Persone LGBT+ e amore cristiano
n° 253 - febbraio 2023
Che esperienza di amore vivono le persone LGBT+? e come può la chiesa sostenerla? Dopo Persone omosessuali (2000, n. 116) la rivista s’interroga ora su Persone LGBT+ e amore cristiano. C’è un vissuto di credenti che vivono relazioni omoaffettive ma che non per questo vogliono rinunciare al cammino con Cristo Gesù. D’altra parte, la chiesa cattolica vive su tali questioni la tensione ad un’accoglienza che esige, però, anche di ripensare l’etica e la teologia; ad una pastorale orientata alla maturazione dell’unica comune identità di creature nuove. Il dossier si lascia interpellare dall’amore degli uomini e delle donne credenti LGBT+ e ne indaga l’esperienza e la testimonianza dentro alla fraternità instaurata da Gesù. Una qualificata riflessione teologica ed etica prende poi le mosse da riflessioni di taglio bio-psicologico, socio-politico e giuridico. La sfida è quella di declinare il profondo rispetto ecclesiale per le diversità tutte (sociali, culturali, linguistiche, nazionali, etniche…) anche in relazione a quelle legate all’orientamento sessuale, troppo spesso percepite come dirompenti. -
Via Crucis Vedi tutti
- 5%Via crucis con un brano biblico e una meditazione tratta dai “Sermoni” di sant’Antonio, dottore della chiesa.Alessandro Ratti
Via crucis con la guida di sant'Antonio
Meditazioni tratte dai Sermoni del Santo di Padova
€2,50 €2,38- 5%Cammino della croce illuminato dai pensieri di alcuni uomini che hanno dedicato la loro vita a Dio e al servizio dei poveri: papa Francesco, Primo Mazzolari, Oscar Romero, Tonino Bello.Antonio Agnelli
Via crucis della Misericordia
Testi di Primo Mazzolari, Oscar Romero, Tonino Bello e papa Francesco
€2,50 €2,38Quaresima e Pasqua Vedi tutti
- 5%Originale e concreta forma di riflessione quaresimale/pasquale in novantasei giorni: dal Mercoledì delle Ceneri alla Pentecoste. Brevi citazioni da voci amiche dei giovani seguite da meditazioni di Armando Matteo (il teologo degli “increduli”).Armando Matteo
Io sono una missione
Cammino quaresimale e pasquale per tutti coloro che hanno a cuore i giovani in compagnia di Papa Francesco e di altra gente interessante
€16,00 €15,20 -
News & Eventi Vedi tutte
Maria Cristina Cella Mocellin - Presentazione
02 febbraio 2023
Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 20.30 sarà presentato il nuovo libro di Giancarlo Paris.Gesù, volto di Dio
13 gennaio 2023
In preparazione alla Domenica della Parola, venerdì 20 gennaio alle ore 20.30 trasmetteremo la presentazione di Gesù, volto di Dio, il nuovo libro di Ludwig Monti. -
Iscriviti alla Newsletter