-
-
Novità Vedi tutti
Novità- 5%Con l’occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l’autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua “santità umana”.Pietro Maranesi
La via di frate Francesco
Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
€16,00 €15,20- 5%Studio su occultismo, esoterismo, sètte, pensiero magico, esperienze “irrazionali”. Natura, cause e ragioni del fenomeno dell’occultismo; una sfida alla fede cristiana e un'emergenza sociale.Associazione Internazionale Esorcisti
La sfida alla fede cristiana dell’occultismo nella società odierna
Il ruolo dei sacerdoti esorcisti
€24,00 €22,80- 5%L’itinerario teologico di fratel Enzo Biemmi e il suo contributo alla riflessione pratica della Chiesa riassunti in tre parole: ascolto, pratica e visione., Andrea Magnani, Michele Roselli
Semplicemente fratelli: tra racconto e visione
In cammino con fratel Enzo Biemmi nel servizio del Vangelo
€18,00 €17,10 -
In evidenza Vedi tutti
Focus
Dalla Verna ad Assisi
Con san Francesco dalla festa delle Stimmate al 4 ottobre
Elisa Salvato
Vademecum per prepararsi alla solennità di san Francesco: brani tratti dalle fonti francescane, meditazioni e preghiere tratte dall'esperienza di vita dell'autrice.€7,00 €6,65ScopriL'ultimo numero di Credere Oggi
Relazioni di potere nella Chiesa
n° 256 - aprile 2023
Quali sono le relazioni di potere all’interno della chiesa cattolica? Come comprenderne il senso e cercare di orientarle al bene, evitando che diventino comportamenti abusanti? La chiesa sta affrontando la questione oramai ineludibile per pressioni interne ed esterne. Sin dall’inizio papa Francesco ne denuncia degenerazione e traviamenti. Se è ferma e chiara la condanna e il soccorso alle vittime degli abusi, se ormai si strutturano provvedimenti e si introduco correttivi nella prassi gestionale e nelle dinamiche interne alle comunità cristiane, non così chiara e determinata pare l’attenzione posta sulle relazioni di potere. Se è chiaro cosa sia e come si gestisce la exousía (potere/autorità e) secondo il vangelo di Gesù di Nazaret, non altrettanto pare coerente il suo esercizio nella chiesa e come chiesa: se la croce è la «potenza di Dio», quale sarà la «potenza» della chiesa? Quale il suo potere? Questa potestas regola, lo sappiamo, molte relazioni ecclesiali e diversi soggetti, a diverso titolo, ne partecipano a vari livelli. Iniziamo a parlarne. -
San Francesco Vedi tutti
Novità- 5%Con l’occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l’autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua “santità umana”.Pietro Maranesi
La via di frate Francesco
Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
€16,00 €15,20Giornata per la custodia del creato: 1 settembre Vedi tutti
- 5%La centralità del valore proprio di ogni creatura. Il valore di ogni creatura in relazione con le persone. La persona umana in relazione con la realtà che la circonda.Giovanni Emidio Palaia
Laudato si'
Persona e relazioni: un contributo al Global compact on education
€10,00 €9,50 -
News & Eventi Vedi tutte
Evento al Festival Francescano di Bologna
21 settembre 2023
Domenica 24 settembre alle ore 17.00 l'economista Luigino Bruni presenterà "Critica della Ragione Manageriale (e della consulenza)".È morta Michela Murgia
11 agosto 2023
Una delle voci più influenti e innovative nell'ambito della letteratura italiana contemporanea -
Iscriviti alla Newsletter