Libri dell'autore
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
pagine: 114
Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.
Il circolo della cura
Dalla medicina all'accompagnamento
Guido Miccinesi
pagine: 108
Un approccio integrale al servizio della cura per chi affronta una malattia grave, una disabilità o una situazione di terminalità, unendo le risorse mediche, spirituali, psicologiche.
Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
pagine: 144
Affascinante viaggio verso il perdono: un percorso che ci obbligherà a scendere negli inferi del nostro mondo emotivo, per poi gradatamente risalire a osservare la realtà con occhi nuovi e riconciliati.
Morte
Tanatologia, Death Education e spiritualità
Guidalberto Bormolini, Annagiulia Ghinassi
pagine: 142
Il problema non è tanto se ci sia vita dopo la morte, ma se siamo vivi prima di morire. Pensare alla morte anziché terrorizzarci può farci comprendere come ogni istante sia prezioso e sacro.
Il cuore ferito
La separazione affettiva come forma di lutto
Annagiulia Ghinassi
pagine: 134
L'autrice, coniugando con chiarezza e semplicità di linguaggio le sue competenze psicologiche e tanatologiche, esplora il tema della separazione affettiva in prospettiva di un'apertura alla vita.
Il libro delle parole che curano
, Bruno Mazzocchi
pagine: 190
Una raccolta di appunti e di spunti in libertà su come una buona comunicazione possa diventare una vera e propria modalità di cura.
Samaritanus bonus
Sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita
pagine: 110
La particolarità di questo documento è il corpus degli orientamenti pastorali espressi per la prima volta in modo organico e dettagliato.
Accompagnatori accompagnati
Condurre alla vita attraverso la morte
Guidalberto Bormolini
pagine: 134
La novità è la proposta di un metodo di accompagnamento totale, integrale, completo della persona.
Ricordati che devi morire!
Prepararsi alla propria morte
Guidalberto Bormolini
pagine: 100
Riflessioni sul tema della morte guidate dai testi di antichi scrittori, poeti e filosofi.
Morire durante la pandemia
Nuove "normalità" e antiche incertezze
Guidalberto Bormolini, Stefano Manera, Ines Testoni
pagine: 160
Riflessioni su morte e fragilità in tempo di pandemia, evento che ha violentemente fatto emergere questi due aspetti della vita dimenticati.
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
pagine: 112
Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature
Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
pagine: 145
Possiamo perdonare un genitore che non ci ha amati? E il partner che ci ha traditi? E cosa dire di noi stessi? Torti, ingiusti