Ascoltare-Celebrare-Vivere/documenti
Ordinamento generale del Messale Romano
Terza edizione in lingua italiana
Damiano Passarin
pagine: 284
Testo + Indici per trovare velocemente ciò che preme sapere
Un corredo (parole chiave, lemmi, sintagmi) per sintesi tematiche complete.
Permette di andare dritto al punto di qualsiasi questione ci prema capire
Strumento per la formazione sia pratica sia di contenuto
Ordinamento generale del Lezionario Romano
Annunciare, celebrare e vivere la parola di Dio
Manlio Sodi
pagine: 128
Un sussidio per accogliere i principi del concilio Vaticano II e i documenti successivi, relativamente alla preparazione di una mensa più abbondante della parola di Dio, e per scoprirne le innumerevoli potenzialità liturgiche. Nuova edizione.
Il rito delle esequie
Celebrare e vivere il mistero della morte
Angelo Lameri
pagine: 112
Utile strumento corredato da una breve storia dei riti e degli usi esequiali, da un autorevole commento al testo e da indici analitici per utilizzare al meglio il «Rito delle esequie» nella sua seconda edizione in lingua italiana (2011).
Ordinamento generale del Messale Romano
Celebrare e vivere l'Eucaristia
Fulvio Rampazzo (defunto)
pagine: 304
Uno strumento di lavoro, una guida vera e propria utile per tutti coloro che sono impegnati in vario modo nella celebrazione dell’Eucaristia – da chi presiede a chi partecipa, dall’assemblea a chi esercita una qualsiasi forma di ministero.
Benedizionale
Angelo Lameri
pagine: 224
Utile strumento per conoscere e utilizzare al meglio il Benedizionale, ricchissimo libro liturgico che rivela l'aspetto e la dismensione popolare della chiesa.
La Liturgia delle Ore
Angelo Lameri
pagine: 200
Un libro che, con i testi della Laudis canticum e della Liturgia delle Ore, offre un'ampia introduzione, schede esplicative e indici analitici che aiutano a leggere i sopra citati documenti per coglierne in profondità la ricchezza e l'attualità.
Celebrare la bellezza
Testi ufficiali del dialogo tra Chiesa e arte
Fabio Trudu
pagine: 204
Un'antologia dei documenti ecclesiali, riguardanti il rapporto tra chiesa, arte e artisti.
Cantare la nostra salvezza
pagine: 144
Un prezioso sussidio che raccoglie i testi fondamentali della riforma liturgica sul tema controverso della musica sacra.