Testimoni nel tempo/Biografie
I sentieri inesplorati
Autobiografia di una pellegrina dietro l'Invisibile
Giovanna Negrotto Cambiaso
pagine: 296
Autobiografia di suor Giovanna Negrotto, "pellegrina" del mondo, passata attraverso una molteplicità di esperienze spirituali e la conoscenza di «santi» anche di altre religioni, sempre alla ricerca del dialogo ecumenico e dello scambio reciproco.
Albino Luciani. Papa Giovanni Paolo I
Una vita per la Chiesa
Regina Kummer, Mons. Antonio Mattiazzo
pagine: 736
Una biografia dettagliata e intensa che, dopo anni di studi e ricerche, svela il volto meno noto dell'amato pontefice.
Vita di Papa Giovanni Paolo II
A Te Maria ripeto: «Totus tuus»
Natalino Monopoli, Remo Piccolomini
pagine: 488
Testo agiogafico che si compone di tre parti: la biografia fino all'elezione a Papa; il papato e i viaggi internazionali; temi e aspetti caratteristici del pontificato di Giovanni Paolo II.
Un prete di montagna
Gli anni bellunesi di Albino Luciani (1912 - 1958)
Patrizia Luciani
pagine: 400
Le umili origini e la formazione di Albino Luciani sono tra aspetti meno indagati, a livello storiografico, della vita del futuro pontefice Giovanni Paolo I.Questa ricerca ne analizza la valenza storica.
«Io sono un sogno di Dio»
Diario spirituale 1989-2004
Pietro Bertocchi
M. Arturo Bellini
pagine: 240
Un diario sincero e appassionato di un giovane prete, un ragazzo che non ha fatto cose straordinarie, ma ha vissuto in modo appassionato l'ordinario della sua vita.
Lo stupore di una vita
Madre Colomba (1858-1926)
Paola Gigli, Laura Pisanello, Giuseppe Tamburrino
pagine: 128
Biografia della Beata Colomba Gabriel, benedettina polacca, il cui impegno di vita fu totale:tutta per Dio e tutta per gli altri, per il raggiungimento della più alta santità.
Lettere e vita di due innamorati per sempre
Prof.ssa Guerrina Ferroni Stellin
pagine: 400
La storia di due giovani, Guerrina e Bepi, che si incontrano quasi per un'alchimia celeste che li unisce e li accompagna nel corso della loro vita ricca di amore, speranza e coraggio.
Umanità nei lager nazisti
Testimonianze
Luigi Francesco Ruffato, Patrizio Zanella
pagine: 192
Alcune testimonianze inedite di reduci dai lager che, insieme alla memoria del male, presentano sublimi esempi di solidarietà e di bene dato e ricevuto.