Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dabar-Logos-Parola

La collana offre strumenti utili per la Lectio divina popolare, sussidi per facilitare l’incontro di ogni credente, delle comunità, dei gruppi biblici con la Sacra Scrittura nel contesto della nuova evangelizzazione. Comprende quasi tutti i libri della Bibbia, privilegiando per la lectio i brani più significativi e più in uso nella liturgia. Valide proposte di lettura, d’interpretazione e di attualizzazione redatte da esperti biblisti.

Esodo (Capitoli 1-15)

Antonio Nepi

pagine: 288

NUOVA EDIZIONE Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione della prima parte del Libro dell'Esodo (capitoli 1-15).
19,00 18,05

Proverbi e Siracide

Sebastiano Pinto

pagine: 264

Valida proposta di lectio divina dei libri sapienziali Proverbi e Siracide.
20,00 19,00

Deuteronomio

Grazia Papola

pagine: 240

Una valida proposta di lettura, interpretazione e attualizzazione del libro del Deuteronomio in cui il lettore è condotto a incontrare ciò che è essenziale: che cosa significa credere nel Signore che è unico.
20,00 19,00

Spiritualità dell'Antico Testamento

È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)

Gianni Cappelletto

pagine: 328

Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell’Antico Testamento.
24,00 22,80

Giobbe

Incontrarsi con Dio nella sofferenza

Gianni Cappelletto

pagine: 232

Valida proposta di lectio divina per comprendere il libro e l’esperienza di Giobbe attraverso la riflessione e la preghiera.
19,00 18,05

Lettere di Giovanni

(Introduzione e commento)

Aldo Martin

pagine: 152

Lectio divina popolare sulle lettere di Giovanni: la comunità cristiana primitiva chiarisce la sua identità e si occupa di questioni di vita concreta, letta alla luce della fede nel Verbo incarnato.
13,00 12,35

Spiritualità del Nuovo Testamento

Un cammino per il credente

Luciano Fanin

pagine: 168

Un itinerario spirituale attraverso il Nuovo Testamento: il vissuto spirituale proposto dai Vangeli a partire dall'esperienza di Gesù, la testimonianza di san Paolo e il vivere delle prima comunità cristiane.
16,00 15,20

1-2 Cronache, Esdra, Neemia

Tiziano Lorenzin

pagine: 180

Volume di lectio divina popolare sui libri delle Cronache, di Esdra e Neemia, importanti per comprendere la storia della salvezza narrata dall'Antico Testamento.
17,00 16,15

Vangelo secondo Giovanni (Capitoli 12-21)

Amore fino all'estremo

M. Elena Bosetti

pagine: 232

Una chiara e piacevole lectio divina popolare dedicata alla seconda parte del Vangelo di Giovanni, nel segno dell'amore di Cristo che è amore fino all'estremo, capace di vincere la morte.
22,00 20,90

La teologia biblica

Itinerari e traiettorie

don Giuseppe De Virgilio

pagine: 284

Una riflessione intorno a natura, compiti e prospettive della teologia biblica, disciplina capace di offrire una visione unitaria e dinamica del ricco messaggio teologico custodito nelle Scritture.
24,00 22,80

Il dono delle Sacre Scritture

Introduzione alla Bibbia

Luciano Fanin

pagine: 224

Una preziosa introduzione generale alla Sacra Scrittura, per condurre il lettore ad una maggiore consapevolezza nell’ascoltare, celebrare e vivere la parola di Dio.
18,00 17,10

Vangelo secondo Matteo

Gastone Boscolo

pagine: 320

Una Lectio che analizza il primo vangelo, uno scritto organico, sistematico e originale; un testo dal profilo caratteristico e unico nell'ambito del Nuovo Testamento.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.