- Home
- Dabar-Logos-Parola
- 1-2 Samuele
- 5%

Autore | Luca Mazzinghi |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, AT |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 06/2019 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013535 |
1-2 Samuele
Samuele, Saul, David: questi sono i tre protagonisti dei due libri di Samuele. Un profeta, Samuele, che è anche capo civile; Saul il primo re del nascente Israele; e il suo antagonista, il giovane David che diventerà re al suo posto e che sarà il protagonista assoluto del secondo libro di Samuele.
Ma fin dal primo capitolo i lettori si accorgono che il vero protagonista è un altro: il Signore, il Dio di Israele, che agisce talora apertamente, molto più spesso con discrezione e delicatezza tanto da sembrare persino assente, ma con il quale tutti i personaggi devono confrontarsi.
- Libro
Autore | Luca Mazzinghi |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola, AT |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro
|
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 06/2019 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825013535 |
LUCA MAZZINGHI è professore di Sacra Scrittura presso la Facoltà teologica dell'Italia centrale (Firenze) e presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Specializzato in Antico Testamento e letteratura sapienziale, è autore di numerose pubblicazioni, tra le quali ricordiamo: Storia di Israele (Casale Monferrato 1991); La Sapienza tra Antico e Nuovo Testamento (Cinisello Balsamo 1998); Ho cercato e ho esplorato. Studi sul Qohelet (Bologna 2001); Il libro dei Proverbi (Roma 2003); Tobia. Il cammino della coppia (Magnano 2004). È redattore delle riviste «Parola Spirito e Vita» e «Parole di Vita».
Quarta di copertina
Samuele, Saul, David: questi sono i tre protagonisti dei due libri di Samuele. Un profeta, Samuele, che è anche capo civile; Saul il primo re del nascente Israele; e il suo antagonista, il giovane David che diventerà re al suo posto e che sarà il protagonista assoluto del secondo libro di Samuele.
Ma fin dal primo capitolo i lettori si accorgono che il vero protagonista è un altro: il Signore, il Dio di Israele, che agisce talora apertamente, molto più spesso con discrezione e delicatezza tanto da sembrare persino assente, ma con il quale tutti i personaggi devono confrontarsi.
1-2 Samuele
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Renato De Zan
«I molteplici tesori dell'unica Parola»
Introduzione al Lezionario e alla lettura liturgica della Bibbia
€18,00 €17,10
- 5%Proposta di itinerario spirituale a partire dalla lettura e meditazione dell'Antico Testamento.Gianni Cappelletto
Spiritualità dell'Antico Testamento
È in te, Signore, la sorgente della vita (Sal 36,10)
€24,00 €22,80
-
Dello stesso autore
- 5%Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€17,00 €16,15
pdfLa pubblicazione nel gennaio 2021 del motu proprio di papa Francesco Spiritus Domini circa l’accesso delle donne al ministeroMorena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi, Erio Castellucci
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€11,99