- Home
- Dabar-Logos-Parola
- Maria
- 5%

Autore | Gabriella Grossi |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 06/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825012309 |
|
Maria
custodiva e meditava la Parola
Una lectio divina dei brani «mariani» seguendo la dinamica della formazione dei testi del Nuovo Testamento, dal più antico al più recente, secondo l'opinione dell'esegesi attuale.
- Libro
Autore | Gabriella Grossi |
Argomento | Bibbia |
Collana | Dabar-Logos-Parola |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 12,0 x 21,0 |
Pagine | 228 |
Pubblicazione | 06/2003 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825012309 |
|
Gabriella Grossi, Adoratrice del Sangue di Cristo, è insegnante di Sacra Scrittura al Pontificio Collegio Leoniano di Anagni (FR). Ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico (1986) e il dottorato presso la Pontificia Università Gregoriana (1998).
Quarta di copertina
La Sacra Scrittura è come uno scrigno di cui Maria è una perla preziosissima, di grande valore.L'approccio ai racconti biblici riguardanti la madre di Gesù, ha evidenziato il suo splendore e la preziosità per un cammino sempre più consapevole del nostro essere credenti.L'itinerario della lectio divina dei brani «mariani» ha seguito la dinamica della formazione dei testi del Nuovo Testamento, dal più antico al più recente, secondo l'opinione dell'esegesi attuale.Con i tre momenti di Lettura, Interpretazione e Attualizzazione si è cercato di analizzare il testo per estrarre da esso tesori da porre davanti al lettore, perché possa apprezzarli e appropriarsene.
Maria
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...