Libri dell'autore
Salmi liturgici e sapienziali
Lectio divina con Israele e con la chiesa
Vincenzo Scippa
pagine: 392
Un commento breve e profondo ai Salmi, la preghiera per eccellenza del popolo d'Israele, della chiesa e di ogni cristiano. Una proposta di lectio divina sul testo biblico più usato nella liturgia, capace di rivelare sempre inaspettate ricchezze.
Qoèlet
«L'arcano progetto di Dio e la gioia della vita»
Vincenzo Scippa
pagine: 336
Breve commento all'affascinante e misterioso libro del Qoèlet che ricorda all'uomo quanto effimera e labile sia la vita e lo esorta ad accettare il suo posto nel rapporto con Dio.
Salmi
Volume 2
Vincenzo Scippa
pagine: 288
Un commento attento e scrupoloso di una prima parte dei salmi regalo-messianici più utilizzati dalla chiesa nella liturgia, concentrando la riflessione sui tre momenti principali della lectio divina.
Salmi
Volume 3
Vincenzo Scippa
pagine: 252
Un commento attento e scrupoloso di una seconda serie di salmi messianici tra i più utilizzati dalla chiesa nella liturgia, sempre concentrando la riflessione sui tre momenti principali della lectio divina.
Salmi
Volume 1
Vincenzo Scippa
pagine: 264
Un commento attento e scrupoloso dei tredici salmi più utilizzati dalla chiesa nella liturgia (Sal 1, 2, 8, 16, 19, 23, 24, 29, 51, 91, 103, 122, 130).
Qoèlet
Vincenzo Scippa
pagine: 337
Breve commento all'affascinante e misterioso libro del Qoèlet che ricorda all'uomo quanto effimera e labile sia la vita e lo e
Qoèlet
Vincenzo Scippa
pagine: 337
Breve commento all'affascinante e misterioso libro del Qoèlet che ricorda all'uomo quanto effimera e labile sia la vita e lo e
Salmi
Volume 4
Vincenzo Scippa
pagine: 312
Un commento attento e scrupoloso di quei salmi che erano utilizzati soprattutto nei pellegrinaggi del popolo a Gerusalemme.