Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Salmi
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 252
Pubblicazione 11/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825014228
 

Salmi

Volume 3

In questo secondo volume dedicato alla trattazione e al commento dei Salmi messianici, l'Autore affronta i Salmi 69, 72, 89, 93, 98, 101, 110, 118, 144 e 146. Questi, assieme ai precedenti presentati e commentati nel Volume 2, sono nell'accezione cristiana i cosiddetti «salmi regali», che già dopo l'esilio babilonese hanno acquisito valenza messianica sia nel contesto ebraico che poi negli scritti dl Nuovo Testamento. Gesù stesso, infatti, li stima tali e li cita attribuendoli a sé; gli agiografi, inoltre, li hanno adoperati vedendovi in essi, o in alcuni loro versetti, profezie o richiami riguardanti i misteri di Cristo. La tradizione patristica, a sua volta, ne ha esteso l'interpretazione fondandosi sulle parole e l'insegnamento del Maestro: infatti i Padri accolsero e spiegarono tutto il salterio come profezia di Cristo e della chiesa e con lo stesso criterio i salmi sono stati scelti e sono pregati nella Sacra Liturgia.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Dabar-Logos-Parola
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 252
Pubblicazione 11/2003
Numero edizione 1
ISBN 9788825014228
 
Vincenzo Scippa, sacerdote della diocesi di Napoli, è laureato in filosofia, in teologia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. È diplomato in scienze bibliche orientali presso lo «Studium Biblicum Francisanum» di Gerusalemme.È ordinario di Esegesi dell'Antico Testamento presso la Pontificia Facoltà dell'Italia Meridionale, sezione S. Tommaso, Napoli. Oltre a vari articoli in diverse riviste scientifiche, ha pubblicato La glossolalia nel Nuovo Testamento (1982), Qoèlet. La gioia di vivere dell'uomo (1988), Le litanie del Sacro Cuore. Un cammino di catechesi per il terzo millennio (1999), Salmi. Volume 1 (2002).

Quarta di copertina

In questo secondo volume dedicato alla trattazione e al commento dei Salmi messianici, l'Autore affronta i Salmi 69, 72, 89, 93, 98, 101, 110, 118, 144 e 146. Questi, assieme ai precedenti presentati e commentati nel Volume 2, sono nell'accezione cristiana i cosiddetti «salmi regali», che già dopo l'esilio babilonese hanno acquisito valenza messianica sia nel contesto ebraico che poi negli scritti dl Nuovo Testamento. Gesù stesso, infatti, li stima tali e li cita attribuendoli a sé; gli agiografi, inoltre, li hanno adoperati vedendovi in essi, o in alcuni loro versetti, profezie o richiami riguardanti i misteri di Cristo. La tradizione patristica, a sua volta, ne ha esteso l'interpretazione fondandosi sulle parole e l'insegnamento del Maestro: infatti i Padri accolsero e spiegarono tutto il salterio come profezia di Cristo e della chiesa e con lo stesso criterio i salmi sono stati scelti e sono pregati nella Sacra Liturgia.

Condividi

Salmi
9,70 9,22

 
risparmi: € 0,48
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.