Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

San Francesco

In occasione della Festa di San Francesco di Assisi il 4 ottobre, ecco i titoli che ti proponiamo per approfondire la vita del patrono d'Italia

Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell'uomo

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 160

Le stimmate di san Francesco vengono rilette in chiave antropologico-esistenziale come risposta all'attuale bisogno di spiritualità. Prefazione di Papa Francesco
15,00 14,25

Vivere il Cantico delle creature

La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco

Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni

pagine: 114

Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.
18,00 17,10

Riascoltando il Cantico di Frate Sole

La fragilità sostenibile

Marzia Ceschia

pagine: 120

Quale esperienza spirituale è sottintesa al Cantico di Frate Sole di Francesco? quale mentalità spirituale ha consentito al santo di cantare la creazione a quel modo e quali atteggiamenti spirituali propone a noi oggi?
15,00 14,25

Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 136

L'autore interpreta l'esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi. Così può essere per chiunque incontra Dio nell'umanità di Gesù.
15,00 14,25

La via di frate Francesco

Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani

Pietro Maranesi

pagine: 152

Con l'occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l'autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua "santità umana".
16,00 15,20

24 verbi di Francesco

Un percorso spirituale

Ippolito Fortino

pagine: 136

Singolare lettura dell'esperienza esistenziale di Francesco a partire da 24 "verbi principali" da lui usati nei suoi Scritti.
13,00 12,35

Immaginari e povertà

San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi

pagine: 220

Il libro esplora l'attualità del Poverello di Assisi: l'inventore di un sentimento medievale della natura, colui che fu all'origine di una rivoluzione mentale oggi cruciale per la crisi esistenziale e ambientale.
24,50 23,28

Brulicante di vita

800 anni della regola di san Francesco

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 126

Un interessante confronto tra il testo della Regola di san Francesco e la cosiddetta post-modernità con la sua molteplicità di significati.
12,00 11,40

Deus meus et omnia

Un mantra francescano

Sorelle clarisse di Montone

pagine: 120

Riflessioni storiche e spirituali per rinnovare il significato della preghiera francescana "Deus meus et omnia", troppo presto dimenticata.
9,50 9,03

Dalla Verna ad Assisi

Con san Francesco dalla festa delle Stimmate al 4 ottobre

Elisa Salvato

pagine: 92

Vademecum per prepararsi alla solennità di san Francesco: brani tratti dalle fonti francescane, meditazioni e preghiere tratte dall'esperienza di vita dell'autrice.
7,00 6,65

Con gli occhi di un povero

Poesie su san Francesco di Assisi

Elena Bartone

pagine: 70

Raccolta di poesie su san Francesco di Assisi. Un ritratto insolito e suggestivo del santo della lode.
6,00 5,70

Prima e dopo

I protomartiri francescani, Antonio di Padova e Francesco d'Assisi

, Fabio Scarsato

pagine: 132

Storia, agiografia e memoria svelata dei cinque protomartiri francescani: testimoni del messaggio di Francesco d'Assisi e campioni della vocazione di Antonio di Padova. XIII secolo
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.