Libri dell'autore
Preghiere di speranza e guarigione
fra Antonio Ramina
pagine: 64
Preghiere di speranza e guarigione tratte dalla Bibbia, dalla liturgia, dagli scritti dei papi e da quelli di tanti fratelli e sorelle, alcuni dei quali ufficialmente santi, tutti nostri compagni di viaggio.
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
pagine: 112
Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.
Francesco Chiara Antonio
Letture francescane per meditare e pregare
fra Antonio Ramina
pagine: 248
Raccolta dei più bei testi (84) di Francesco Chiara e Antonio qui riproposti con una breve meditazione per ispirare e accompagnare la preghiera.
Li amò sino alla fine
Via crucis
fra Antonio Ramina
pagine: 40
Via crucis con meditazioni del rettore della Basilica del Santo e immagini a colori del Cristo passo - affresco di Jacopo da Montagnana da poco restaurato e conservato all'interno della Basilica.
Con-passo sicuro
Formarsi alla vita relazionale e spirituale
Raffaela Barbon
pagine: 288
Il libro propone una progressiva guarigione da ogni forma di schizofrenia, di separazione tra la testa e le emozioni. Con schemi, esercizi e tecniche di formazione.
Christian de Chergé
Un popolo, una terra
fra Antonio Ramina
pagine: 104
Profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di padre Christian de Chergé, priore del monastero di Tibhirine in Algeria. Uomo di dialogo, irriducibile ottimista nei confronti dell'uomo, rapito e ucciso assieme ad altri sei monaci dal Gruppo islamico armato il 21 maggio 1996.
Thomas Merton
Arrendersi all'amore
fra Antonio Ramina
pagine: 96
Agile e completa antologia degli scritti di Thomas Merton, monaco scrittore molto amato per la profonda carica spirituale e poetica delle sue pagine.
Legami secondo lo spirito
La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi
fra Antonio Ramina
pagine: 584
Uno studio di ricerca dedicato agli Scritti di san Francesco d'Assisi, con l'obiettivo di riconoscere la qualità cristiana delle relazioni di cui i testi danno testimonianza.