- Home
- Spiritualità
- Maria, donna di speranza
- 5%

Autori | fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina |
Argomento | Spiritualità |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Cartonato plastificazione lucida
|
Dimensioni | 21,0 x 21,0 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058307 |
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
Attraverso le pagine di questo libro il desiderio di Dio di abitare fino in fondo le nostre storie trova nei brani biblici, nelle riflessioni spirituali, nei colori e nelle forme che artisti diversi nel corso di sette secoli hanno usato per raffigurare Maria di Nazaret, una via preziosa per parlare al nostro cuore.
L’incanto dello sguardo fiducioso di Maria ci aiuta a compiere un cammino per ritrovare la speranza e affidarci alla promessa antica e sempre nuova che è l’amore di Dio per ciascuno di noi.
La concretezza di una vita, quella di Maria, donna del suo tempo e dell’oggi, ci guida attraverso immagini toccanti ad assaporare la tenerezza divina, lasciandocene avvolgere.
- Libro
Autori | fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina |
Argomento | Spiritualità |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Cartonato plastificazione lucida
|
Dimensioni | 21,0 x 21,0 |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058307 |
Nicola GALIAZZO, frate minore conventuale, architetto e teologo, attualmente fa parte dell’Equipe di Pastorale dell’Arte della Basilica di Sant’Antonio a Padova ed è direttore dell’Ufficio beni e attività culturali dei francescani conventuali del Nord Italia.
Antonio RAMINA, frate minore conventuale, docente di teologia spirituale presso la Facoltà Teologica del Triveneto. Attualmente è rettore della Basilica di Sant’Antonio in Padova.
Quarta di copertina
Attraverso le pagine di questo libro il desiderio di Dio di abitare fino in fondo le nostre storie trova nei brani biblici, nelle riflessioni spirituali, nei colori e nelle forme che artisti diversi nel corso di sette secoli hanno usato per raffigurare Maria di Nazaret, una via preziosa per parlare al nostro cuore.
L’incanto dello sguardo fiducioso di Maria ci aiuta a compiere un cammino per ritrovare la speranza e affidarci alla promessa antica e sempre nuova che è l’amore di Dio per ciascuno di noi.
La concretezza di una vita, quella di Maria, donna del suo tempo e dell’oggi, ci guida attraverso immagini toccanti ad assaporare la tenerezza divina, lasciandocene avvolgere.
Maria, donna di speranza
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Come dare un senso alle ‘ferite’ della propria storia, alle situazioni della vita ingiuste e immeritate e come trionfare su di esse: trasformare una debolezza in una forza di reazione, mediante la volontà di riscatto.Silvestro Paluzzi, Antonella Tropea
La volontà di riscatto: per aspera ad apex
Metafore e miti in Psicoterapia Multisetting
€25,00 €23,75
-
Dello stesso autore
- 5%A 800 anni da Greccio, un viaggio nella spiritualità del Natale attraverso la bellezza dell'arte a Padova e Assisi.fra Nicola Galiazzo
La tenerezza dipinta
800 anni da Greccio - Un percorso sulla spiritualità del Natale
€18,00 €17,10
Uno studio di ricerca dedicato agli Scritti di san Francesco d'Assisi, con l'obiettivo di riconoscere la qualità cristiana delle relazioni di cui i testi danno testimonianza.fra Antonio Ramina
Legami secondo lo spirito
La qualità cristiana delle relazioni negli Scritti di san Francesco d'Assisi
€40,00