Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco
«Pensando all’esperienza di san Francesco a Greccio, desidero sottolineare proprio l’immagine del cammino e del camminare. Il cammino a volte avviene in piena luce, altre volte all’alba, altre volte la sera, ma ha anche una parte importante la notte. A Greccio Francesco mostra come si possa arrivare all’alba camminando attraverso la notte. Il Poverello di Assisi ha attraversato tante notti nell’interiorità e nelle relazioni, con la famiglia di nascita, con gli amici di gioventù, con i suoi compagni di vita, con la Chiesa del suo tempo.»
Dalla Prefazione di Papa Francesco
L’autore interpreta l’esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi. Così può essere per chiunque incontra Dio nell’umanità di Gesù.
Zdzisław Józef KIJAS, frate minore conventuale polacco, ha conseguito il dottorato in scienze religiose e in dogmatica presso l’Università cattolica di Louvain-La-Neuve (Belgio). Ha ricoperto l’incarico di preside della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum (Roma) e per dieci anni è stato relatore nel Dicastero delle Cause dei Santi. Attualmente è postulatore generale dell’OFMConv e docente universitario.
Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato Brulicante di vita. 800 anni della Regola di san Francesco (2023).
Quarta di copertina
«Pensando all’esperienza di san Francesco a Greccio, desidero sottolineare proprio l’immagine del cammino e del camminare. Il cammino a volte avviene in piena luce, altre volte all’alba, altre volte la sera, ma ha anche una parte importante la notte. A Greccio Francesco mostra come si possa arrivare all’alba camminando attraverso la notte. Il Poverello di Assisi ha attraversato tante notti nell’interiorità e nelle relazioni, con la famiglia di nascita, con gli amici di gioventù, con i suoi compagni di vita, con la Chiesa del suo tempo.»
Dalla Prefazione di Papa Francesco
L’autore interpreta l’esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi. Così può essere per chiunque incontra Dio nell’umanità di Gesù.
Greccio e i frutti della notte oscura di san Francesco