Brulicante di vita
800 anni della regola di san Francesco
«La Regola non è un percorso ad ostacoli, ma è una bussola che orienta e accompagna il cammino. Francesco con un testo essenziale testimonia che non è tanto l’ossessione dei particolari che fa camminare la persona; Francesco mostra che accogliendo la sfida di reinterpretare la propria storia matura un progetto di vita gioioso e solidale.
La scoperta dell’amore universale di Gesù è più forte ed attrattivo. Così la Regola non separa, non divide e non contrappone le differenze, ma apre a un cammino condiviso».
(Dalla Prefazione di Papa Francesco)
Un testo alla portata di tutti in cui ogni lettore potrà trovare nelle provocazioni dell’autore spunti di riflessione e approfondimento.
La Regola di san Francesco a confronto con la cosiddetta post-modernità può essere ancora oggi fonte di ispirazione.
Zdzisław Józef KIJAS, frate minore conventuale polacco, ha conseguito il dottorato in scienze religiose e in dogmatica presso l’Università cattolica di Louvain-La-Neuve (Belgio). Ha ricoperto l’incarico di preside della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura - Seraphicum (Roma) e per dieci anni è stato relatore nel Dicastero delle Cause dei Santi. Attualmente è postulatore generale dell’OFMConv e docente universitario.
Quarta di copertina
«La Regola non è un percorso ad ostacoli, ma è una bussola che orienta e accompagna il cammino. Francesco con un testo essenziale testimonia che non è tanto l’ossessione dei particolari che fa camminare la persona; Francesco mostra che accogliendo la sfida di reinterpretare la propria storia matura un progetto di vita gioioso e solidale.
La scoperta dell’amore universale di Gesù è più forte ed attrattivo. Così la Regola non separa, non divide e non contrappone le differenze, ma apre a un cammino condiviso».
(Dalla Prefazione di Papa Francesco)
Un testo alla portata di tutti in cui ogni lettore potrà trovare nelle provocazioni dell’autore spunti di riflessione e approfondimento.
La Regola di san Francesco a confronto con la cosiddetta post-modernità può essere ancora oggi fonte di ispirazione.
Brulicante di vita