Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Dio mi donò un fratello…
Curatore
Argomenti Temi Sant'Antonio
Temi San Francesco
Collana Studi francescani, 27
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 164
Pubblicazione 05/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825052411
 

Dio mi donò un fratello…

L’incontro tra Francesco d’Assisi e Antonio di Padova

Maggio del 1221, Assisi. Antonio di Padova, per ora ancora un frate minore sconosciuto ai più (si sapeva solo che era di origini portoghesi, e che una tempesta misteriosa lo aveva spiaggiato pochi mesi prima sulle coste della Sicilia), può finalmente incontrarsi con Francesco d’Assisi personalmente. Ma se le fonti, però, tacciono su questo incontro probabilmente avvenuto al Capitolo generale, la storia successiva di entrambi lo testimonierà in mille modi. Nel libro se ne percorrono in maniera originale alcuni, come l’arte nella Basilica di S. Francesco ad Assisi, le fonti francescane o i Sermoni antoniani, ricostruendo anche il contesto francescano con cui Antonio venne in contatto. Nella consapevolezza ribadita che incontro ci fu, pur nell’originale diversità dei due grandi santi, e fu fecondo per entrambi. E per noi.
Curatore
Argomenti Temi Sant'Antonio
Temi San Francesco
Collana Studi francescani, 27
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 164
Pubblicazione 05/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825052411
 
Fabio SCARSATO, francescano conventuale, è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova. Contributi di: Felice ACCROCCA, arcivescovo di Benevento, già docente di storia medievale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e presso l’Istituto Teologico di Assisi. Luciano BERTAZZO, francescano conventuale, docente ordinario di storia della Chiesa, Facoltà Teologica Triveneto - direttore Centro Studi Antoniani, Padova. Milvia BOLLATI, storica dell’arte, docente di storia della miniatura presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Maria Teresa DOLSO, docente di storia medievale presso l’Università degli studi di Padova, specialista di storia del francescanesimo e dell’Ordine dei frati Minori. Julian GARDNER, professore emerito di storia dell’arte presso l’Università di Warwick (UK), già docente a Berkeley e Harvard, e già Research Professor presso la Bibliotheca Hertziana di Roma. Pietro MARANESI, frate cappuccino, docente di teologia dogmatica e francescana presso le Facoltà di Assisi e Roma. Alessandro RATTI, francescano conventuale, insegna presso l’Istituto Teologico Sant’Antonio Dottore di Padova e collabora con il Centro Studi Antoniani - Padova. Antonio RIGON, già docente di storia medievale presso l’Università degli studi di Padova.

Quarta di copertina

Maggio del 1221, Assisi. Antonio di Padova, per ora ancora un frate minore sconosciuto ai più (si sapeva solo che era di origini portoghesi, e che una tempesta misteriosa lo aveva spiaggiato pochi mesi prima sulle coste della Sicilia), può finalmente incontrarsi con Francesco d’Assisi personalmente. Ma se le fonti, però, tacciono su questo incontro probabilmente avvenuto al Capitolo generale, la storia successiva di entrambi lo testimonierà in mille modi. Nel libro se ne percorrono in maniera originale alcuni, come l’arte nella Basilica di S. Francesco ad Assisi, le fonti francescane o i Sermoni antoniani, ricostruendo anche il contesto francescano con cui Antonio venne in contatto. Nella consapevolezza ribadita che incontro ci fu, pur nell’originale diversità dei due grandi santi, e fu fecondo per entrambi. E per noi.

Condividi

Dio mi donò un fratello…
17,00 16,15
 
risparmi: € 0,85
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.