- 5%

Autore | Francesco Farronato |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Pregare |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058680 |
Esercizi spirituali per chi cerca se stesso
Non è disgrazia per un chicco di grano cadere a terra e spappolarsi nelle viscere più nascoste nel freddo dell’inverno. È tanta grazia. Questo racconta questo libro. Chi si prende il tempo per leggerlo ad ogni riga perde se stesso in un viaggio senza ritorno.
La Parola di Dio gli smonterà passo dopo passo ogni sicurezza e merito, e si troverà tra le braccia di Dio nudo di tutto a rispondere a un’unica domanda: «Mi ami tu?». Mi ami più di te stesso? Più del caos che hai combinato vivendo? Ogni grammatica imparata risulterà corta e sporca. Per te parlerà solo il silenzio più impacciato. E, una dopo l’altra, ti fioriranno sulle labbra le parole di Pietro: «Signore, tu conosci tutto, tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17).
Meditazioni bibliche per chi desidera scoprire spazi di riflessione e intimità con Dio.
Autore | Francesco Farronato |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Pregare |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 05/2024 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825058680 |
Francesco FARRONATO, prete della diocesi di Padova, ha fatto delle parole degli uomini e della Parola di Dio il suo habitat quotidiano da sempre. Per le prime, ha parlato alla radio, ha insegnato nelle scuole e ha scritto libri, mentre per la seconda ha celebrato liturgie e animato numerosissimi incontri pastorali.
Con le Edizioni Messaggero ha già pubblicato Briciole povere di un pane di festa (2023); Corrispondenze d’anima (2021); Spiragli di cielo (2020); Trasparenze di parola (2019); Uomini e stagioni (2011); Parola di prete (2010).
Quarta di copertina
Non è disgrazia per un chicco di grano cadere a terra e spappolarsi nelle viscere più nascoste nel freddo dell’inverno. È tanta grazia. Questo racconta questo libro. Chi si prende il tempo per leggerlo ad ogni riga perde se stesso in un viaggio senza ritorno.
La Parola di Dio gli smonterà passo dopo passo ogni sicurezza e merito, e si troverà tra le braccia di Dio nudo di tutto a rispondere a un’unica domanda: «Mi ami tu?». Mi ami più di te stesso? Più del caos che hai combinato vivendo? Ogni grammatica imparata risulterà corta e sporca. Per te parlerà solo il silenzio più impacciato. E, una dopo l’altra, ti fioriranno sulle labbra le parole di Pietro: «Signore, tu conosci tutto, tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17).
Meditazioni bibliche per chi desidera scoprire spazi di riflessione e intimità con Dio.
Esercizi spirituali per chi cerca se stesso
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore