- 5%

Autore | Francesco Farronato |
Argomento | Liturgia |
Collana | Shemà |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 10/2019 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825048155 |
Trasparenze di parola
Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno A
Profonde e poetiche riflessioni sui testi biblici presenti nelle liturgie festive dell’anno A, dal vangelo secondo Matteo.
Un aiuto e uno stimolo sia per la preparazione dell’omelia sia per la meditazione comunitaria e personale.
- Libro
Autore | Francesco Farronato |
Argomento | Liturgia |
Collana | Shemà |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 13,0 x 21,0 |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 10/2019 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825048155 |
Francesco FARRONATO è sacerdote di Padova. Ha insegnato a lungo negli istituti diocesani storia della letteratura italiana e storia dell’arte, maturando anche una lunga esperienza nei mezzi di comunicazione sociale. Già conduttore radiofonico e curatore di programmi religioso-culturali per la radio.
Con le Edizioni Messaggero ha già pubblicato Parola di prete (2010) e Uomini e stagioni (2011).
Quarta di copertina
Profonde e poetiche riflessioni sui testi biblici presenti nelle liturgie festive dell’anno A, dal vangelo secondo Matteo.
Un aiuto e uno stimolo sia per la preparazione dell’omelia sia per la meditazione comunitaria e personale.
Trasparenze di parola
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore