- 5%

Autore | Ernesto Borghi |
Argomento | Bibbia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 11/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022438 |
La giustizia della vita
Lettura esegetico-ermeneutica del Vangelo secondo Matteo
Un confronto serrato, profondo e intenso con il Vangelo di Matteo, che di «giustizia della vita» si occupa in modo specifico, per rispondere a domande come: che cos’è la giustizia evangelica? Perché il Padre nostro è la preghiera cristiana fondamentale? Che cosa significa, anche oggi, vivere secondo la logica del regno dei cieli?
Ernesto Borghi, in collaborazione con Renzo Petraglio e Elena Lea Bartolini De Angeli, percorre in profondità il primo libro del Nuovo Testamento, facendo cogliere il gusto della parola evangelica di Matteo e approfondendo le questioni peculiari del primo Vangelo.
Un libro rivolto a chiunque desideri cogliere che cosa implichi vivere una giustizia appassionata e vitale, lontana da fondamentalismi e devozionismi, ancorata a Cristo e formata al suo esempio.
- Libro
Autore | Ernesto Borghi |
Argomento | Bibbia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 15,0 x 21,0 |
Pagine | 464 |
Pubblicazione | 11/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825022438 |
ERNESTO BORGHI (Milano 1964), biblista, è laureato in lettere classiche (Università degli studi di Milano, 1988), licenziato in scienze religiose (Università di Fribourg, 1993) e dottore in teologia (Università di Fribourg, 1996). Insegna esegesi e teologia del Nuovo Testamento presso gli Istituti superiori di scienze religiose di Nola (NA) e Bolzano. Coordina la formazione biblica nella diocesi svizzera di Lugano, presiede l’Associazione biblica della Svizzera italiana e l’Associazione biblica euro-mediterranea. Tra i suoi ultimi libri: "Il mistero appassionato. Lettura esegetico-ermeneutica del Vangelo secondo Marco", EMP, Padova 2011; "La gioia del perdono. Lettura esegetico-ermeneutica del Vangelo secondo Luca", EMP, Padova 2012. Ha curato "Gli apocrifi del Nuovo Testamento. Come leggerli oggi", EMP, Padova 2013.
Quarta di copertina
Un confronto serrato, profondo e intenso con il Vangelo di Matteo, che di «giustizia della vita» si occupa in modo specifico, per rispondere a domande come: che cos’è la giustizia evangelica? Perché il Padre nostro è la preghiera cristiana fondamentale? Che cosa significa, anche oggi, vivere secondo la logica del regno dei cieli?
Ernesto Borghi, in collaborazione con Renzo Petraglio e Elena Lea Bartolini De Angeli, percorre in profondità il primo libro del Nuovo Testamento, facendo cogliere il gusto della parola evangelica di Matteo e approfondendo le questioni peculiari del primo Vangelo.
Un libro rivolto a chiunque desideri cogliere che cosa implichi vivere una giustizia appassionata e vitale, lontana da fondamentalismi e devozionismi, ancorata a Cristo e formata al suo esempio.
La giustizia della vita
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature.Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni
Vivere il Cantico delle creature
La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco
€19,00 €18,05
- 5%Con l'occasione degli 800 anni dalla morte di Francesco di Assisi l'autore propone una ricostruzione degli ultimi anni di vita del Santo e un incontro a tu per tu con la sua "santità umana".Pietro Maranesi
La via di frate Francesco
Gli ultimi tre anni della vita del santo: introduzione ai centenari francescani
€16,00 €15,20
-
Dello stesso autore
- 5%Un libro che aiuta a capire meglio, attraverso alcuni passaggi dei testi biblici, la relazione tra donne e uomini, e secondo quali direttrici etiche viverla.Ernesto Borghi
Donna e uomo, femmina e maschio, moglie e marito
Per interpretare la vita secondo la Bibbia
€12,50 €11,88