Libri
Francesco e il Cantico delle Creature
La forza dello spirito nella debolezza del corpo
Zdzisław Józef Kijas
pagine: 144
Ricco di spunti storici e riflessioni francescane, l’autore ci conduce alla scoperta di come san Francesco abbia saputo attingere, proprio nella debolezza, alla fonte inesauribile di luce e speranza e produrre il Cantico delle Creature.
Il contributo delle religioni alla terza guerra mondiale
Alessandro Castegnaro
pagine: 136
Un confronto serrato tra studiosi e teologi cattolici sul ruolo controverso delle religioni e sulle responsabilità della fede nei conflitti attuali.
Una bussola per la buona politica
Riflessioni in compagnia di Bartolomeo Sorge
Michele Caputo
pagine: 120
Riscoprire oggi l’urgenza della formazione politica della coscienza morale cristiana accompagnati dal pensiero di papa Francesco e di Bartolomeo Sorge, gesuita e politologo.
Ricordati che devi morire!
Prepararsi alla propria morte
pagine: 96
Riflessioni sul tema della morte guidate dai testi di antichi scrittori, poeti e filosofi.
Ricordati che devi morire!
Prepararsi alla propria morte
pagine: 96
Riflessioni sul tema della morte guidate dai testi di antichi scrittori, poeti e filosofi.
Il bambino della promessa
Cristina Bellemo
pagine: 92
La storia di Gesù, un testo poetico e intenso impreziosito dalle riproduzioni di affreschi del XIV secolo di “Padova Urbs Picta”.
Novena alla Madre del buon consiglio
Giancarlo Paris
pagine: 32
Papa Leone XIV il giorno dopo la sua elezione ha affidato il suo nuovo ministero alla Madre del Buon Consiglio. Ecco una novena a lei dedicata: ogni giorno un brano della Scrittura, una breve meditazione e una preghiera.
Ricordati che devi morire!
Prepararsi alla propria morte
Guidalberto Bormolini
pagine: 96
Riflessioni sul tema della morte guidate dai testi di antichi scrittori, poeti e filosofi.
Un anno con il Vangelo
I Vangeli della liturgia di ogni giorno. Anno 2026
Feliciano Innocente
Il Vangelo della liturgia quotidiana, festiva e feriale, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2026.
Mi prendo cura di te
L'assistente spirituale laico
Laura Campanello
pagine: 96
Un testo che parla di cura come pratica spirituale e occasione di trasformazione umana. Un invito a restare accanto a chi soffre con coraggio, compassione e presenza autentica.
Il volto di Francesco
Un percorso tra storia e arte
Luciano Bertazzo
pagine: 176
Un libro per l’ottavo centenario di san Francesco ne racconta vita e iconografia.
Le immagini accompagnano il lettore alla scoperta del Francesco visto e immaginato, nelle diverse epoche, attraverso i suoi codici iconologici e la sua particolare sensibilità.
Francesco e Chiara
La gratitudine di un uomo e la rivoluzione di una donna
Luigi Maria Epicoco
pagine: 96
Epicoco ci consegna il suo sguardo esistenziale contemporaneo su Francesco e Chiara, due modelli di libertà interiore.
Tono divulgativo e mai superficiale / Linguaggio accessibile

