Libri
Armida Barelli
La creatività della fede
Ernesto Preziosi
pagine: 176
Breve profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dirigente dell’Azione Cattolica Italiana.
Via crucis della speranza
Maria Gloria Riva
pagine: 48
Una Via crucis poetica e coinvolgente per dare speranza a chiunque, in qualsiasi situazione.
Essere adolescenti oggi
Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa
Stefano Anselmi, Alberto D'Auria
pagine: 144
Due psicologi offrono consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione.
Fidati della vita!
Anselm Grün
pagine: 120
Unendo saggezza benedettina e cultura moderna, Padre Grün invita a un cambio di prospettiva per ritrovare equilibrio e fiducia nel bene.
Le parole di Gesù in croce
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
Daniele La Pera, Angelico Poppi
pagine: 216
La nuova edizione dell’opera di Angelico Poppi esplora le ultime parole di Gesù nel loro contesto letterario e ne evidenzia il particolare orientamento teologico sviluppato da ogni evangelista.
Verso il Golgota
Via crucis francescana
Luca Maria De Felice
pagine: 56
Via crucis francescana con meditazioni tratte dalle Fonti Francescane e preghiere di intercessione rielaborate dalle Via Crucis presiedute da Papa Francesco.
La Bibbia nella storia
Introduzione alla Sacra Scrittura
Gastone Boscolo
pagine: 560
Quarta edizione riveduta e ampliata. Un testo approfondito e accessibile a tutti per lo studio della Sacra Scrittura. Lo scopo del volume è quello di aiutare il lettore a entrare nel mondo affascinante della Bibbia.
Acqua
Simone Morandini
pagine: 112
Un viaggio per acque, navigando tra discipline diverse ‒ fisica, ecologia, religione, economia ‒ per ripensare l’acqua, per ritrovarne la forza simbolica e la potenza vitale.
Giustizia
Roberto Mancini
pagine: 120
Un saggio sulla giustizia intesa come tutela del valore umano e dell’equilibrio ecologico della terra. Una giustizia che si qualifica come generativa, riparativa, restitutiva.
Vieni e vedi
I sensi nel Vangelo di Giovanni
Luca Pedroli
pagine: 128
Giovanni, nel suo vangelo, attribuisce un nuovo valore alla sfera sensoriale, fondamentale per una testimonianza autentica e per l'esperienza di fede. L'autore ne indaga le implicazioni per i credenti e la comunità cristiana.
La preghiera di guarigione
Matteo La Grua
pagine: 216
Frutto di riflessione, studio ed esperienza di servizio dell’autore, il testo propone preghiere e interventi per raggiungere il risanamento dell’individuo nella grazia di Cristo.
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
pagine: 112
Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.

