Libri
Rigenerare la parrocchia
Verso una conversione missionaria
, Rolando Covi, Andrea Pozzobon
pagine: 248
Il testo esamina la nozione di “parrocchia missionaria” basandosi sui risultati di un laboratorio teologico-pastorale che ha visto coinvolta una équipe di laici e presbiteri delle diocesi del Triveneto.
Dialogo intimo e insolito
con quindici personaggi biblici per scoprire chi siamo
Pietro Rabitti
pagine: 232
L'autore rilegge il vissuto di quindici personaggi biblici attraverso una prospettiva esistenziale esplorando come le loro vicende possano illuminare le nostre e, viceversa.
Il mondo rovesciato di Gesù
fr. Beppe Giunti, Andrea Tomasetto
pagine: 120
Una lettura della realtà odierna a due voci: padre Beppe, espressione della voce “evangelico-cristiana”, Andrea Tomasetto melodia “mondano-cronachistica”.
La lampada di Solomon
Un racconto per il giubileo della speranza
Un frate francescano
pagine: 48
Storia di Gesù narrata da un nonno a un nipote con l’espediente di una lampada. Album illustrato dal tratto fresco e carico di colore di Tommaso D’Incalci.
- 5%
Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere.
Servizio contro potere
La novità di Gesù
Lorenzo Biagi
pagine: 104
Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere.
Speranza per tempi incerti
Il futuro alla prova della fede
Andrea Albertin
pagine: 112
Un intrigante itinerario tra gli scritti paolini, nei quali misurarsi con le radici, gli effetti attuali e la pienezza futura della speranza cristiana.
Un anno con il Vangelo
I Vangeli della liturgia di ogni giorno. Anno 2025
Feliciano Innocente
Il Vangelo della liturgia quotidiana, festiva e feriale, dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025.
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
Giancarlo Paris
pagine: 168
Carlo Acutis, un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.
Geremia
Massimiliano Scandroglio
pagine: 200
Valida proposta di lectio divina su Geremia, il profeta più "umano", che ha vissuto un'esperienza di ministero complessa e travagliata nei confronti di Dio e della sua chiamata.
Le stimmate di San Francesco e la rinascita dell'uomo
Zdzisław Józef Kijas
pagine: 160
Le stimmate di san Francesco vengono rilette in chiave antropologico-esistenziale come risposta all'attuale bisogno di spiritualità. Prefazione di Papa Francesco
Pellegrini di speranza
L'indulgenza, il pellegrinaggio, la porta
Giorgio Ronzoni
pagine: 24
Presentazione semplice e concisa del significato esistenziale e spirituale dei tre elementi distintivi del Giubileo: indulgenza, pellegrinaggio, porta.
Carlo Acutis
Il discepolo prediletto
pagine: 168
Carlo Acutis, un testimone che vive una vita straordinaria breve e intensa, giocando, usando il pc, praticando sport, divertendosi con gli amici e amando gli animali.

