Libri dell'autore
- 5%

Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere.
Servizio contro potere
La novità di Gesù
Lorenzo Biagi
pagine: 104
Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere.
Oltre ChatGPT
Elogio del racconto
Lorenzo Biagi, Stefano Didonè
pagine: 120
Breve saggio a due voci in cui l'esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teologico.
Cercare sempre
Credere tra disorientamenti e opportunità
Lorenzo Biagi
pagine: 126
È ancora possibile essere cristiani oggi?
Una risposta franca a una realtà che nasconde mutazioni profonde e opportunità mai apparse prima.
Uomo
Lorenzo Biagi
pagine: 184
L'autore cerca di rintracciare una sorta di "grammatica elementare dell'uomo" e dell'umano.
Politica
Lorenzo Biagi
pagine: 232
Riflessione di grande attualità sulla politica, parola controversa e sempre capace di accendere gli animi. Ecco un tentativo per riabilitarla in quanto arte, semplicemente e drammaticamente, umana.
Corruzione
Lorenzo Biagi
pagine: 116
Una riflessione acuta e di grande attualità sulla corruzione, quel «male abituale» condannato da papa Francesco e che sembra incatenare l'attuale sistema economico-civile.
Un futuro per l'etica
pagine: 136
Un testo inedito di Enrico Chiavacci che propone un'esplorazione ad ampio raggio intorno all'etica contemporanea, alle sue possibilità di interpretare le complessità di questo tempo, alla sua importanza in un futuro da costruire.
Servizio contro potere
La novità di Gesù
Lorenzo Biagi
pagine: 106
Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere
Servizio contro potere
La novità di Gesù
Lorenzo Biagi
pagine: 106
Società e Chiesa messe a confronto con il messaggio di Gesù alternativo alla logica del potere
Oltre ChatGPT
Elogio del racconto
Lorenzo Biagi, Stefano Didonè
pagine: 122
Breve saggio a due voci in cui l’esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teo
Oltre ChatGPT
Elogio del racconto
Lorenzo Biagi, Stefano Didonè
pagine: 122
Breve saggio a due voci in cui l’esperienza del narrare viene esplorata dal punto di vista filosofico e dal punto di vista teo
Cercare sempre
Credere tra disorientamenti e opportunità
Lorenzo Biagi
pagine: 129
È ancora possibile essere cristiani in questo nostro tempo? Domanda che trova nell’affermazione di Pier Paolo Pasolini – «là d