Libri dell'autore
Uomo
Lorenzo Biagi
pagine: 370
L'autore cerca di rintracciare una sorta di "grammatica elementare dell'uomo" e dell'umano
Corruzione
Lorenzo Biagi
pagine: 117
Oltre che essere «banale», il male può diventare «abituale», fino a diventare «vera cultura, con capacità dottrinale, linguagg
Politica
Lorenzo Biagi
pagine: 234
Politica è una parola che oggi è quanto mai controversa e sempre capace di accendere gli animi
Politica
Lorenzo Biagi
pagine: 234
Politica è una parola che oggi è quanto mai controversa e sempre capace di accendere gli animi
Corruzione
Lorenzo Biagi
pagine: 117
Oltre che essere «banale», il male può diventare «abituale», fino a diventare «vera cultura, con capacità dottrinale, linguagg
Rinnovare gli ambiti di vita
Declinazioni dell'etica civile
Lorenzo Biagi, Simone Morandini
pagine: 176
Un'accurata riflessione a più voci intorno alle tante dimensioni del vivere insieme: dalla vita civile all'economia, dalla bioetica alla cura dell'ambiente.
Etica civile nella modernità
Antonio Autiero, Mauro Magatti
, Lorenzo Biagi
pagine: 72
Una riflessione intorno alle sfide, multiformi e appassionanti, poste oggi dall'etica civile. Verso il comune compito, di cristianesimo e «modernità», di formare un nuovo «cittadino etico».
Etica civile: orizzonti
Marc Augé, Laura Boella
, Lorenzo Biagi, Fondazione LANZA
pagine: 60
Quali orizzonti possibili per l'etica civile?
Il libro presenta le risposte di due protagonisti della riflessione contemporanea, con particolare attenzione al confronto con città «non-luogo» (Augè) e al necessario substrato relazionale di ogni etica civile (Boella).