Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anno A

Trasparenze di parola

Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno A

Francesco Farronato

pagine: 326

Riflessioni e commenti alle letture festive dell'anno A (vangelo di Matteo). Valido accompagnamento all'eucaristia domenicale.
19,50 18,53

Vino nuovo in otri nuovi

Riflessioni sulle letture dell'anno A

Marinella Perroni

pagine: 296

Riflessioni sulle letture festive dell'anno A (vangelo di Matteo): una guida per scoprire la novità che nell'eucaristia domenicale sempre ci riserva il vangelo.
18,00 17,10

La giustizia della vita

Lettura esegetico-ermeneutica del Vangelo secondo Matteo

Ernesto Borghi

pagine: 464

Un approfondimento intenso e coinvolgente del Vangelo di Matteo. Una lettura anche culturale, rivolta a credenti e non credenti, su caratteristiche e implicazioni della giustizia vissuta da Gesù Cristo.
29,50 28,03

Ecco, io sono con voi…

Meditazioni sulle letture dell'anno A

Bruno Maggioni

pagine: 268

Meditazioni profonde e rigeneranti sulle letture dell'anno A, nate dalla sapienza umana e dalla profonda conoscenza della Scrittura di uno dei più noti biblisti italiani.
19,50 18,53

Meditazioni sul Vangelo di Matteo

Bruno Maggioni

pagine: 128

Un percorso spirituale sviluppato intorno ad alcuni brani del Vangelo di Matteo. Meditazioni fresche e sapienti, che colgono le provocazioni esistenziali offerte dai testi e che conducono il lettore all'incontro con Cristo e con la potenza trasformante della sua Parola.
10,00 9,50

Vangelo secondo Matteo

Gastone Boscolo

pagine: 320

Una Lectio che analizza il primo vangelo, uno scritto organico, sistematico e originale; un testo dal profilo caratteristico e unico nell'ambito del Nuovo Testamento.
22,00 20,90

Vangelo a colazione

Festivo

Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi

pagine: 320

Commento a tutti i brani di Vangelo che si leggono nelle domeniche e nelle solennità (anno A, B, C). Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
15,00 14,25

Vangelo a colazione

Feriale

Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi

pagine: 536

Commento a tutti i brani di Vangelo che si leggono nei giorni feriali (tempi forti, tempo ordinario: anno pari e dispari). Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
23,00 21,85

Vangelo a colazione / Anno A

Commento al Vangelo di ogni giorno in famiglia

Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi

pagine: 608

Commento del Vangelo feriale e festivo per tutto l'anno liturgico A. Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
26,00 24,70

Il Vangelo strabico - Anno A

Considerazioni sul Vangelo domenicale e festivo

don Benito Giorgetta

pagine: 256

Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che solo un occhio strabico sa cogliere e che spesso sfuggono a uno sguardo superficiale o frettoloso.
17,00 16,15

Ascoltarti è una festa / A

Le letture domenicali spiegate alla comunità

Fernando Armellini

pagine: 608

Il volume contiene il commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche domenicali dell'anno A. L'intento è quello di trasmettere il gusto della Parola: messaggio di gioia e promessa di felicità.
28,00 26,60

Messale Festivo 2020

Elide Siviero

Clemente Fillarini, Alberto Vela

pagine: 584

Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2020. Con introduzioni, richiami, commenti di Elide Siviero e preghiere della Comunità di Bose.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.