Libri per tutte le stagioni
Vita di san Francesco
Legenda major
pagine: 192
La vita del Santo di Assisi, così come fu scritta nel 1263 da Bonaventura da Bagnoregio, successore di Francesco alla guida dell'Ordine minoritico.
Frate Francesco piccolino
Giuseppino De Roma
pagine: 112
Originale biografia di san Francesco d'Assisi, che narra i principali avvenimenti della sua vita e ne illustra le virtù intessendo i testi delle primitive fonti francescane con le parole stesse del Poverello.
Piccoli dialoghi fra santi di marmo
Luigi Padovese
pagine: 192
Dall'alto del colonnato di Piazza San Pietro i 140 santi di marmo osservano le vicende umane, le commentano, parlano della loro esperienza e, all'inizio del nuovo millennio, lanciano un messaggio ai cristiani di oggi.
Il granello di sabbia
Santa Teresa di Gesù Bambino
cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera (DEFUNTA)
pagine: 96
Biografia «spirituale» di santa Teresa, che ne ripercorre le tappe più significative, dai primi anni di vita fino alla consumazione della morte d'amore.
Francesco e Chiara
cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera (DEFUNTA)
pagine: 144
Un racconto parallelo, con continui reciproci rinvii e richiami, di episodi biografici e di aspetti essenziali della vita e della spiritualità di due santi straordinari.
Figure spirituali
Volti e voci dell'esperienza religiosa nella creazione letteraria
Lucio Coco
pagine: 112
Tredici figure di religiosi del mondo letterario presentate con le loro domande su fede, Dio, perdono, morte, sofferenza e grazia: padre Brown, il curato di campagna, il monaco Narciso, il cardinale Borromeo, lo staretz Zosima…
Giovanni Paolo II
Papa della misericordia
pagine: 192
La misericordia divina attraverso gli occhi di papa Giovanni Paolo II: vero sostegno e fonte di speranza in ogni momento della vita.
Don Primo Mazzolari
Un prete… così
Antonino Fedele
pagine: 240
La narrazione fedele della vita coerente e intensa di don Primo Mazzolari; un prezioso approfondimento condotto con ricchezza di riferimenti bibliografici.
Antonio di Padova
cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera (DEFUNTA)
pagine: 128
Una biografia del Santo scritta con linguaggio semplice e immediato, che è anche rilettura e interpretazione della sua figura e del suo messaggio.
La principessa dei poveri
Santa Elisabetta d'Ungheria
Lina Artusi Zatti
pagine: 160
L'autore ricostruisce attraverso un racconto documentato e di piacevole lettura, le vicende riguardanti la vita di santa Elisabetta d'Ungheria, ma anche il quadro storico in cui queste si svolgono.
Illustrissimi
Lettere ai Grandi del passato
Albino Luciani
pagine: 352
Il libro raccoglie le lettere che l'allora patriarca di Venezia scrisse per la rivista «Messaggero di sant'Antonio» dal 1971 al 1975 indirizzandole a personaggi storici e mitici di tutti i tempi e luoghi. Linguaggio semplice e popolare per contenuti profondi, secondo lo stile del Papa del sorriso.
Teresa d'Avila
La farfalla e il grande Re
Giuseppino De Roma
pagine: 160
L'autore, oltre a narrare la vita della santa e a commentare alcune sue preghiere e poesie, ne riassume il viaggio interiore, fatto per incontrare Dio, riportando le pagine più significative del Castello interiore.