Libri dell'autore
Non smettere mai di cercare
Percorsi di crescita personale attraverso le Scritture
Lucio Coco
pagine: 88
Attraverso le storie e i personaggi delle Scritture, la proposta di alcuni percorsi di crescita verso un'umanità piena e una fede salda. Un'opportunità per riflettere sulla ricerca di Dio e per sostenere il proprio cammino quotidiano.
A pranzo con i padri del deserto. Ricettario ascetico
Lucio Coco
Cosa mangiavano i Padri del deserto? Erano veramente i precursori della dieta vegetariana? Il testo è una raccolta di istruzio
Animalia. Piccolo bestiario patristico
Lucio Coco
Perché la tigre è più affascinante del gatto? E l’ape più della vespa? Un testo che raccoglie descrizioni comportamentali di m
Non smettere mai di cercare. Percorsi di crescita personale attraverso le Scritture
Lucio Coco
pagine: 89
Attraverso le storie e i personaggi delle Scritture, la proposta di alcuni percorsi di crescita verso un'umanità piena e una f
Non smettere mai di cercare. Percorsi di crescita personale attraverso le Scritture
Lucio Coco
pagine: 89
Attraverso le storie e i personaggi delle Scritture, la proposta di alcuni percorsi di crescita verso un'umanità piena e una f
Figure spirituali
Lucio Coco
pagine: 113
Tredici figure di religiosi del mondo letterario presentate con le loro domande su fede, Dio, perdono, morte, sofferenza e gra
Figure spirituali
Lucio Coco
pagine: 113
Tredici figure di religiosi del mondo letterario presentate con le loro domande su fede, Dio, perdono, morte, sofferenza e gra
Il riso
Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"
Fabio Scarsato
Lucio Coco
pagine: 64
Piccola antologia sul riso che raccoglie "simpatici" testi di antichi autori cristiani.
Con un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco.
Dialogo tra le fedi
Riflessioni sul dialogo interreligioso
Papa Francesco
Lucio Coco
pagine: 72
Dialogo, incontro, confronto pacifico, reciproca conoscenza, senso di fraternità: temi cari a papa Francesco. Qui il suo pensiero estratto dai suoi messaggi, discorsi e documenti e dalle sue esortazioni ed encicliche.
Migrazioni
dei popoli nelle parole dei Padri della Chiesa
Lucio Coco
pagine: 60
Curiosa antologia con le riflessioni di alcuni Padri della Chiesa sulla questione delle migrazioni barbariche
Animalia
Piccolo bestiario patristico
Lucio Coco
pagine: 56
Una schiera di animali presenti nelle pagine di letteratura patristica in cui l'occhio di osservazione dei Padri della Chiesa non ha intento scientifico, bensì morale: piacevoli curiosità e bizzarrie della natura che possono ammaestrare anche l'uomo di oggi.