- Home
- Verba volant
- Il riso
- 75%

Autore | Fabio Scarsato |
Curatore | Lucio Coco |
Argomenti |
Libri super promozione Spiritualità |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 09/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825044300 |
|
Il riso
Con un inedito di Efrem il Siro "Sul fatto che non bisogna ridere"
È proprio vero che nella Bibbia Dio non ride mai?
Per i padri del deserto e per la tradizione monastica il riso è da combattere in quanto caratteristica dello stolto e terribile vizio.
Ecco un piccolo florilegio sul riso, una raccolta di brevissimi e “spassosi” testi di antichi autori cristiani che rivela come l’avversione per la risata fragorosa, la beffa, la smodata allegrezza, sia molto più sfumata e “possibilista” di quanto si pensi.
A completare la piccola raccolta, un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco, in cui a partire dalla critica di certi atteggiamenti scomposti e irriguardosi, come il riso, l’opuscolo offre al lettore un percorso di conversione.
- Libro
Autore | Fabio Scarsato |
Curatore | Lucio Coco |
Argomenti |
Libri super promozione Spiritualità |
Collana | Verba volant |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Punto metallico
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 09/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825044300 |
|
Fabio SCARSATO, francescano conventuale, è direttore editoriale del «Messaggero di sant’Antonio» e delle Edizioni Messaggero Padova.
Tra le sue ultime pubblicazioni, segnaliamo: Francesco d’Assisi e Etty Hillesum (2014), Bibbia francescana (a cura, 2014), Wanted. Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti (2015).
Quarta di copertina
È proprio vero che nella Bibbia Dio non ride mai?
Per i padri del deserto e per la tradizione monastica il riso è da combattere in quanto caratteristica dello stolto e terribile vizio.
Ecco un piccolo florilegio sul riso, una raccolta di brevissimi e “spassosi” testi di antichi autori cristiani che rivela come l’avversione per la risata fragorosa, la beffa, la smodata allegrezza, sia molto più sfumata e “possibilista” di quanto si pensi.
A completare la piccola raccolta, un inedito di Efrem il Siro dal titolo "Sul fatto che non bisogna ridere" a cura di Lucio Coco, in cui a partire dalla critica di certi atteggiamenti scomposti e irriguardosi, come il riso, l’opuscolo offre al lettore un percorso di conversione.
Il riso
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Un vademecum di dottrina e prassi esorcistica alla luce del nuovo Rituale degli esorcismi.Associazione Internazionale Esorcisti
Linee guida per il ministero dell'esorcismo
Alla luce del rituale vigente
€23,00 €21,85- 5%Quaderno per l’estate con giochi, puzzle e coloriage per la mente e lo spirito. Tre amici frati guidano il lettore a prendersi cura di sé… anche sotto l’ombrellone, o camminando per monti e città d'arte.Antonio Bertazzo, Paolo Floretta, Massimiliano Patassini
Quaderno estivo per grandi
Soffi di spirito per le tue vacanze
€9,90 €9,41 -
Dello stesso autore
pdfIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99epubIl Tau è uno dei simboli francescani e cristiani più amati e diffusiDamien Vorreux, Milvia Bollati, Pierre Moracchini, Fabio Scarsato
Tau simbolo francescano
Storia, teologia, iconografia e spiritualità
€8,99