Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adriano Fabris

Libri dell'autore

Gesù

Fonte del nuovo umanesimo

, Adriano Fabris

pagine: 104

Un approccio a più voci che fa emergere dai Vangeli alcuni caratteri di Gesù (il suo essere libero, misericordioso, fraterno, povero, sapiente, pacifico, felice, spesso controcorrente) che possono aiutarci a ripensare i nostri comportamenti e il nostro agire nel mondo.
10,00 9,50

Le beatitudini

Vangelo del nuovo umanesimo

Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato

Adriano Fabris

pagine: 128

Un confronto a più voci su cosa significa parlare oggi di «nuovo umanesimo», su come il messaggio cristiano permetta di realizzarsi pienamente come esseri umani.
12,00 11,40

La scelta del dialogo

Breviario filosofico per comunicare meglio

Adriano Fabris

pagine: 96

Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialogo piuttosto che al conflitto e all’uso della violenza.
8,00 7,60

Le beatitudini

Adriano Fabris, Chiara Giaccardi, Simone Morandini, Fabio Scarsato

«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», questo l'argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenz
8,49

La scelta del dialogo

Adriano Fabris

pagine: 96

Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialog
5,49

La scelta del dialogo

Adriano Fabris

pagine: 96

Un vademecum che insegna metodi e pratiche di dialogo e presenta molte buone ragioni per cui è preferibile ricorrere al dialog
5,49
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.