Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Gesù
Curatore
Prefazione
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 28
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 104
Pubblicazione 10/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825039795
 

Gesù

Fonte del nuovo umanesimo

«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», questo l’argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro. Gli autori fanno emergere dai Vangeli alcuni caratteri di Gesù (il suo essere libero, misericordioso, fraterno, povero, sapiente, pacifico, felice, spesso controcorrente) che possono aiutarci a ripensare i nostri comportamenti e il nostro agire nel mondo.
Curatore
Prefazione
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 28
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 104
Pubblicazione 10/2015
Numero edizione 1
ISBN 9788825039795
 
Adriano Fabris insegna all’Università di Pisa, Chiara Giaccardi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Simone Morandini all’Istituto di Studi Ecumenici «San Bernardino» di Venezia. Collaboratori del «Messaggero di sant’Antonio», sono membri della giunta del Comitato preparatorio del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze.

Quarta di copertina

«In Gesù Cristo il nuovo umanesimo», questo l’argomento del quinto Convegno ecclesiale nazionale della chiesa italiana (Firenze, 9-15 novembre 2015) oggetto di questo libro. Gli autori fanno emergere dai Vangeli alcuni caratteri di Gesù (il suo essere libero, misericordioso, fraterno, povero, sapiente, pacifico, felice, spesso controcorrente) che possono aiutarci a ripensare i nostri comportamenti e il nostro agire nel mondo.

Condividi

Gesù
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.