Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Attualità

Cristianesimo di minoranza?

Sul futuro delle comunità cristiane

Ugo Sartorio

pagine: 144

Oggi in Occidente il cristianesimo è “di minoranza”. Il testo esamina questo fenomeno, specie in Italia, definendone cause e conseguenze.
15,00 14,25

Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano

Roberto Magnani

pagine: 136

Un saggio sull’intelligenza artificiale già presente nel vivere quotidiano. Uno strumento per promuovere la consapevolezza tecnologica.
18,00 17,10

Un cammino che genera un popolo

Il Sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti

Rafael Luciani, Serena Noceti

pagine: 264

Questo libro offre risposte serie, ben documentate e ben fondate sul Sinodo 2021-2024. Gli autori aiutano a comprendere il senso di questo evento, probabilmente il più significativo del pontificato di Francesco.
22,00 20,90

Vangelo e città

Cristiani e cittadini

Giovanni Momigli

pagine: 232

Saggio sull'essere cittadini cattolici, presenza creativa e incisiva nella società per far crescere l’amore politico e l’amicizia sociale.
21,00 19,95

Madri

Simona Segoloni Ruta

pagine: 120

Un tentativo di liberare la maternità da ciò che la mistifica e dischiuderla a significati capaci di raccontarci l’umano, la chiesa, il mondo e Dio, grembo e nutrice di ogni vita.
18,00 17,10

La saggezza del cuore

Sentieri verso la serenità

Simone Olianti

pagine: 208

L’autore suggerisce sentieri concreti che tracciano la strada da percorrere per non vivere di rimpianti, imparare a dire sì alla vita, e valorizzare in pienezza il tempo che ci è dato con consapevolezza.
16,00 15,20

La ricerca del trascendente

Il trittico delle delizie

Giovanni Paolo Quattrini

pagine: 96

Un invito a esplorare la realtà attraverso tre aspetti chiave: il senso, il pensiero astratto e lo spirito.
16,00 15,20

Essere adolescenti oggi

Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa

Stefano Anselmi, Alberto D'Auria

pagine: 144

Due psicologi offrono consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione.
18,00 17,10

Acqua

Simone Morandini

pagine: 112

Un viaggio per acque, navigando tra discipline diverse ‒ fisica, ecologia, religione, economia ‒ per ripensare l’acqua, per ritrovarne la forza simbolica e la potenza vitale.
16,00 15,20

Giustizia

Roberto Mancini

pagine: 120

Un saggio sulla giustizia intesa come tutela del valore umano e dell’equilibrio ecologico della terra. Una giustizia che si qualifica come generativa, riparativa, restitutiva.
16,00 15,20

La preghiera di guarigione

Matteo La Grua

pagine: 216

Frutto di riflessione, studio ed esperienza di servizio dell’autore, il testo propone preghiere e interventi per raggiungere il risanamento dell’individuo nella grazia di Cristo.
19,00 18,05

Dialogo intimo e insolito

con quindici personaggi biblici per scoprire chi siamo

Pietro Rabitti

pagine: 232

L'autore rilegge il vissuto di quindici personaggi biblici attraverso una prospettiva esistenziale esplorando come le loro vicende possano illuminare le nostre e, viceversa.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.